1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto agli smanettoni del forum!

Sono qui per chiedere aiuto: per vari motivi mi ritrovo un newton da 10" sul quale c'è installato un fok moonlite con motore stepper dro senza controller,e visto che non esiste la possibilità di muoverlo a mano vorrei realizzare un controllo via pc low-cost considerando che il controller originale costa la modica cifra di 275euros :shock:

Tempo fa comprai questa schedina per pochi dollari (10 mi sembra)
http://www.electrobee.com/usb-stepper/s ... controller
e l'avevo accantonata nell'attesa della voglia per smanettarci, e ora il momento si fa propizio...

Di elettronica ne so un'H quindi chiedo aiuto a voi, Simone in primis, non vorrei fare cavolate a collegare il motore e magari a bruciarlo... poi se qualche anima pia smanettone di software (AndreaConsoleeeee!?) mi può indicare come far capire al pc che deve comandare questa schedina, allora sarei a cavallo :D

Dal motore escono 6 fili :roll:

ringrazio per gli eventuali preziosi contributi che giungeranno :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio, io esperienza con gli stepper non ne ho, ma passi da casa mia un giorno di questi sono ragionevolmente sicuro di fartelo funzionare senza fare danni ;)
La scheda che hai comprato è davvero figa e sembra molto facile da usare :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahh...bè se è così semplice :P
Grazie Andrè, ne approfitterò certamente :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
i "fratelli giucky" avevano fatto, in maniera credo anche molto semplice, qualcosa di simile a quello che vuoi fare tu.
se fai una ricerca dovresti trovare la loro realizzazione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta secca è Si puoi farlo
La risposta più corretta è probabilmente si può fare supponendo che quei 6 fili siano effettivamente i connettori del motore passo passo senza alcuna elettronica in mezzo.

I passi da fare sono semplici stabilisci cosa sono i fili, essendo a 6 fili si suppone sia un bipolare quindi hai 4 "bobine" accoppiate 2 a 2. con un multimetro e un po di pazienza misurando la resistenza degli avvolgimenti riesci a capire come sono collegati internamente.

Poi non ti resta che gestire il motore puoi prendere la strada più da autocostruttore progettando tutto l'hardware necessario quindi un driver e un microcontrollore che gestisce il tutto, poi se si vuole si può aggiungere anche un controller usb e lanciarsi in un avventura di fare un driver compatibile ascom (io scopiazzerei i protocolli del robofocus).

La via più breve/easy secondo me è usare l'arduino con un driver per motori passo passo già fatto (per esempio il big easy driver).

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai visto la scheda che ha linkato (e che ha già)?

EDIT:
da quanto letto qui
avevo dato per scontato che si tratta di unipolare, quindi perfetto per la sua schedina

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 13 ottobre 2013, 21:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
andreaconsole ha scritto:
hai visto la scheda che ha linkato (e che ha già)?


in effetti.... ha già praticamente tutto... devo solo collegare i fili :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
hai visto la scheda che ha linkato (e che ha già)?


in effetti.... ha già praticamente tutto... devo solo collegare i fili :D


si...aggiungerei "senza far danni" :mrgreen:

e poi far capire al computer che sarà lui a far muovere quel coso :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ok, ma per queste due cose basta un andreaconsole qualsiasi!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010