1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
l'importante è non fare come un mio amico che, volendogli mostrare il sole, mi disse "ma non è meglio se lo metti all'ombra il telescopio? almeno stiamo più freschi"!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno non ho avuto per il momento la possibilità di osservarlo di giorno ma Venere,Mercurio e Giove li ho visti.
Ti diro che in occasione della congiunzione di Venere con Regolo era visibile anche la stella ,magn.1,4 ,come ho documentato in questa foto(in alto a destra):
http://4.bp.blogspot.com/-KKC00K8RRgE/UG2PoKM-vrI/AAAAAAAAAEw/HfDJOm_zMek/s1600/DSC_1058.JPGvenere+regolo+1280.jpg

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Alcuni sostengono che con telescopi dal diametro adeguato, mettiamo da 250 mm in su, in pieno giorno sia proficuo osservare Venere e Mercurio perchè se ne coglierebbero quei dettagli, come i crateri su Mercurio e le nubi su Venere, che al crepuscolo rimarrebbero celati dalla luminosità abbagliante di questi pianeti e dalla loro bassa elevazione. Non avendo un telescopio go-to non ci ho mai provato; voi cosa ne pensate? :|

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non saprei che dirti. mercurio con un 200mm l'ho tentato di giorno col goto e non si vedeva nulla - può darsi dipenda da fattori come la fase la distanza la trasparenza dell'aria etc...- la sensazione che di solito ho avuto osservando di giorno è di un seeing mediamente peggiore che di notte e di minore visibilità (che strano! :) ) degli oggetti (giove, saturno, venere e luna).
ma si tratta solo di casi non di una casistica...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Grazie per la risposta, in effetti il seeing di giorno normalmente è pessimo a causa della luce del Sole, e questo non aiuta per l'osservazione di questi dettagli. :?

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
venere di giorno se si sa dov'è si vede anche ad occhio nudo ( giuro quando ero un astrofilo serio e promettente ce l'ho fatta)


una volta con l'aiuto del red dot ci sono riuscito...

tuvok hai provato ad osservare giove, sempre di giorno?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si ma, al contrario di venere, meglio di notte :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riosservata ieri grazie al solito albero che ci ha dato la solita mano, che mi auguro farà fino a che avrà le foglie 8)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010