1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
Scrivo per avere dei pareri /idee su come poter la sciare montato il dob nella postazione fissa sul tetto,al momento lo smonto in 2 part come si vede nella prima foto

E lo chiudo nel box come vedete nella seconda ,sono 2 L che vanno a formare un parallelepipedo da 130x130x150h sopra c'è un coperchio ovviamente.

Il problema nasce,purtroppo , a causa di un problema alla spalla(ho appena fatto degli esami )che mi constringe ,nel limite del possibile, a non alzare dei pesi verso l'alto e solo verso l'alto .
Ho pensato di coprirlo con un telo lasciandolo sempre montato ma mi preoccupa l'estate con il caldo che creerebbe un effetto serra oltre al fatto che in caso d forti temporali grandinate il telo non protegge un granché.
Quindi,pensavo, se io tengo la 4 pareti laterali avrei un struttura solida ma resta il problema del tetto, come fare?
Le pareti sono alte 150cm e il dob 2mt
Idee?


Marco


Allegati:
20130717_222545.jpg
20130717_222545.jpg [ 313.95 KiB | Osservato 3700 volte ]
20130817_163835pic.jpg
20130817_163835pic.jpg [ 283.03 KiB | Osservato 3700 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 18:06
Messaggi: 15
Località: Savona
Se cerchi un riparo tipo cupola prova a vedere nel sito della SkyPoint:
http://www.skypoint.it/ecommerce/marchi ... cupole/335

ed anche in questo thread: viewtopic.php?f=3&t=54870

in questo link puoi vedere foto della cupola: http://www.skyshedpod.com/galraw.html

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frena frena,io pensavo ad una soluzione fai da te....
Ti ringrazio comunque per il consiglio :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 5:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
puoi costruire un casotto in legno, giusto per farci entrare il dobson, dotato di ruote così che il dobson rimane sempre nella stessa posizione. Volendo puoi fare anche dei binari per facilitare lo scorrimento. Apri la porta, sposti il casotto e sei pronto a riprendere.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Una sorta di tenda ripiegabile? http://www.grossotende.it/images/box_auto_3.jpg

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Secondo me devi rifare il parallelepipedo perché 130x130x150cm è un po' tirato per quel bestio che hai. Dopodiché, sempre se ne hai la possibilità intesa come spazio (lo fai per esempio 180x180x220cm) è sufficiente costruire una copertura (cappello) rigida da porre sopra al parallelepipedo e fermata con attacchi al parallelepipedo stesso. Quando apri, togli il cappello e poi allarghi le due L.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le idee, le attuali dimensioni del box sono ok,il problema ê l'altezza,ottima l'idea di Gupise,cerco un rivenditore in zona!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo pensando ad una chiusura a serranda, ma anche l'idea della chiocciola(cappottina) mi sembra interessante.

Potresti metterlo in orizzontale e risolvere il problema pioggia, ma per il caldo la vedo una bella serra. .... :-(

Se rifai le pareti con qualcosa di solido e provi a farti una sorta di tetto scorrevola od a serranda od apertura parziale da più lati ??

Tanto mica devi automatizzarlo ....

carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Marco: leggo solo ora il topic.
Guarda la mia soluzione, del resto abbastanza ovvia,ma assolutamente sicura (ha sopportato anche una tromba d'aria senza danni per il telescopio).


Allegati:
Copertura%20Tele.jpg
Copertura%20Tele.jpg [ 131.24 KiB | Osservato 3431 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Datemi un idea,se l'avete....
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Carlo a Fulvio,al momento questo è il mio box,la soluzione che vorrei trovare sarebbe quella ti tenere le pareti laterali ,togliere il coperchio è lasciarlo montato,il dob montato è più alto di 50cm rispetto alle pareti,ci vorrebbe una cupolina ma dove la trovo o come la realizzo???

http://postimg.org/image/6nqd1w5t1/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010