naamah75 ha scritto:
La modifica fatta da AstroHobby è leggermente più economica e soprattutto eviterei di mandare la DSLR all'estero con tutti gli oneri del viaggio a mezzo corriere. Avete consigli a riguardo? conoscete AstroHobby?
Dunque, l'anno scorso ho fatto modificare "full spectrum" (cioè con solo un vetro trasparente al posto del filtro taglia IR) la mia 450D da Astrohobby. Intervento riuscito perfettamente e in tempi ragionevoli (un paio di settimane). La camera funziona bene ed è divertente da utilizzare anche di giorno (fotografia nel vicino IR).
Tuttavia, attenzione alle fotografie astronomiche, specie se sei intenzionato a usare un rifrattore, perché l'aumentata sensibilità nel rosso causa degli orribili aloni intorno alle stelle più luminose, anche con rifrattori di ottima qualità. L'inserimento di un EOS clip opportuno ha migliorato di molto le cose, rendendola di fatto simile ad una macchina "baaderizzata".
Arrivo fuori tempo massimo ma la mia esperienza è: se ci si vuole divertire anche di giorno OK, altrimenti meglio evitare la spesa dell'EOS clip e far sostituire il filtro originale con uno della Baader invece che col vetrino trasparente.