1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andrea63 ha scritto:
Eh, le donne

Una volta usavano ago e filo, oggi il super attack :roll:

Se a tuo marito si stacca un bottone della camicia cosa usi, silicone? :mrgreen:

No... Il silicone è antiestetico! Butto la camicia e faccio prima! :mrgreen:
il vestito che avevo autocostruito è in neoprene e credevo che la colla tenesse bene!
Invece... Devo andare di ago e filo! :wink:

@speedlight: io i tralicci li tengo dentro una sacca da pesca presa da decathlon. Ci entrano precisi precisi.. :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
L127 ha scritto:
Per le barre io ho usato delle normali guaine per tubi idraulici che, tra le altre cose, contribuiscono a tenere un po' più distante il telo del dobson dal percorso ottico.

Luca

ah.. Non avevo capito! Io li tengo belli bianchi e lucenti... :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
il vestito che avevo autocostruito è in neoprene e credevo che la colla tenesse bene!
Invece... Devo andare di ago e filo!

neoprene liquido e vai tranquilla, lo vende ogni negozio di articoli subacquei decentemente fornito :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
AndreaF ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
il vestito che avevo autocostruito è in neoprene e credevo che la colla tenesse bene!
Invece... Devo andare di ago e filo!

neoprene liquido e vai tranquilla, lo vende ogni negozio di articoli subacquei decentemente fornito :wink:

Fantastico!!! Grazie mille! :D
Proverò sicuramente... Ed evito di distruggere la macchina da cucire! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gigliola il neoprene dove lo hai trovato su Roma?
A me servirebbe solo per avvolgere tutta la parte dei tralicci ed evitare che luce parassita entri nell'ottica; i tubi in metallo sono già neri in quanto ho l'ultima versione del LB.
Altrimenti che tessuto potrei usare la posto del neoprene? Temo che una semplice stoffa possa essere troppo "morbida" ed infilarsi nell'ottica in caso di vento.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
speedlight ha scritto:
Gigliola il neoprene dove lo hai trovato su Roma?
A me servirebbe solo per avvolgere tutta la parte dei tralicci ed evitare che luce parassita entri nell'ottica; i tubi in metallo sono già neri in quanto ho l'ultima versione del LB.
Altrimenti che tessuto potrei usare la posto del neoprene? Temo che una semplice stoffa possa essere troppo "morbida" ed infilarsi nell'ottica in caso di vento.

Ah!! Stavolta ho capito sul serio! Almeno credo... :mrgreen:
Devi costruire un vestitino come il mio allora. E' comodo non solo per le luci parassite, ma anche perché protegge il primario dall'umidità e dalla sporcizia.
Io ho comprato due tappetini da palestra. In teoria sono in neoprene, in pratica talvolta sono polimeri di altre molecole, ma fanno il loro lavoro. Te ne servono un paio per il nostro lb perché li devi unire.
Io ti consiglio questo materiale sia perché, come dici tu, il tessuto si infila nell'asse ottico, sia perché è impermeabile e quando c'è umidità regge benissimo.
Il tappetino resta rigido e si sagoma perfettamente alla forma dei tralicci! :wink:
Per incollarlo proviamo entrambi il neoprene liquido...
E poi ti consiglio di usare il velcro autoadesivo (incollato col neoprene liquido altrimenti si scolla subito) per aprire e chiudere il vestito con comodità... :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010