1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP ha scritto:
strumento che a questo punto non riuscirò a non farti acquistare
Secondo te varrebbe la pena mettere un nuovo focheggiatore e una oag su questo tubo?Magari fotografando in rgb e con il picoolo dedicarmi alla banda stretta?Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrografi Boren Simon
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SKIPP ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
lasciare perdere il 200
Ma amo vedere gli oggetti "grandi" :D
andreaconsole ha scritto:
Già arrivare a 500s/esposizione con un bestione così non è poco, tra l'altro non so quanto abbia senso andare oltre, dipende dalla qualità del tuo cielo...
Si ma se riprendo in banda stretta oggetti sharpless serve aumentare l esposizione no?ti puo sembrare strano ma tutto inizia prorio sul tuo sito quando vedo la tua foto di NGC1491e poi cerco di riprenderla anche io.
Eccola.
http://s21.postimg.org/pyj3ogb2v/CCD_Im ... max_fi.jpg
Ebbene qui ho sentito l esigenza di salire con le esposizioni per far emergere le parti esterne di questa nebulosa,poi si vede anche il mosso quindi visto che AMO questohobby voglio specializzarmi,senza pretendere ovviamente di fare foto tipo hubble ma almeno accettabili
ras-algehu ha scritto:
Al posto tuo, per semplicità, proverei un normale newton
ras-algehu ha scritto:
Come dicevo non devi epr forza prendere il 200 con tubo al carbonio c'è ne sono altri che costano meno di 900 euro e con il correttore arrivi a circa 700 ed è sicuramente meglio di quello da dobson
Diciamo che tra 700 e 900 non è poi tanta la differenza,voglio fare un acquisto da godermi per mooolto tempo quindi se il carbonio mi darebbe evidenti vantaggi meglio no?
Grazie


700 compreso il riduttore con quello che ti ho fatto vedere in carbonio devi aggiungerci il correttore e quindi la differenza sarebbe di circa 400euro!
Dicevo questo perchè avevo capito, forse male, che non volevi comunque spendere più di tanto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti il budget rimane più o meno quello iniziale poco più poco meno,ovvio che se per 100/200 euro in più posso avere un tubo in carbonio meglio no!Grazie
Certo è che se evito il carbonio risparmio moolti soldi, quasi la meta, e magari investo il resto su accorgimenti: correttore ecc ecc.
Ma mi dovete guidare voi che siete esperti :mrgreen: qui credo di capire che non tutti vedano di vitale importanza il tubo in carbonio giusto?
Come ho detto il tempo non manca quindi posso decidere in tutta tranquillità.
Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010