1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
recentemente ho acquistato un Vixen ED102SS che, essendo semi-apo, corregge molto bene il rosso ma ha ancora un leggero residuo nel blu. Utilizzando i filtri Astronomik LRGB parafocali, una volta messa a fuoco il filtro G, trovo l'R e l'L a fuoco, ma il B invece mostra degli FWHM piuttosto larghi.

Nella mia mente malata stavo pensando una cosa, se prendessi un filtro Baader Semi-Apo da 2" da avvitare al naso della SBIG, quindi prima della CFW-9, magari potrei ridurre la dispersione del blue. Dite che può funzionare?

Questa è la banda passante del Baader Semi-Apo:
Allegato:
1501050-3.jpg
1501050-3.jpg [ 83.95 KiB | Osservato 1431 volte ]
Lasciando il filtro sempre montato, perderei luminosità anche su LRG? Se sull'H-Alpha?

Accettasi consigli (che non involgano il cambio dell'ottica o dei filtri LRGBHα ;-)).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
certo che perdi anche alle altre lunghezze d'onda, e quanto perdi (in percentuale) lo leggi proprio sul grafico che hai postato... o non ho capito la domanda?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non è la strada giusta. Comunque casomai va messo sul solo filtro blu, altrimenti ti taglia via la maggior parte dell'H-alfa. Sul filtro blu ne taglierebbe un pezzetto (http://www.unitronitalia.com/schede_pro ... 0LRGBC.pdf) ed equivarrebbe a diminuire l'intensità nel canale blu, quindi tanto vale fare così. Se lo strumento ha dello sferocromatismo sul blu, cosa quasi normale per questi strumenti, non esiste filtro che lo possa eliminare. Altrimenti gli apocromatici "veri" che li farebbero a fare se con un filtro da 60 euro si risolvesse il problema?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bon, niente, idea malata.

Magari potrei provare a rifuocheggiare il blu...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, non lo avevi fatto? Quello lo devi fare per forza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo no, vendendo che LRG erano a fuoco non mi sono preoccupato del B.

Mi sa che dovrò motorizzare il fuocheggiatore del Vixen per poterlo controllare da remoto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone purtroppo il filtro blu della Astronomik ( L R G B) anche a me raddoppiava il diametro delle stelle, ho focheggiato tante volte dando la colpa alla turbolenza e all’inquinamento, questi filtri sono parafocali col mio telescopio Vixen 80 fluorite minerale.
Per ora li ho messi in un cassetto aspettando di adoperarli nei cieli della Vall’Aosta se mi danno lo stesso risultato, a casa dalla città Rimini adopero i Baader Ha , OIII e SII che sono sempre parafocali e danno stelle con la stessa dimensione così anche l’ Uhc-s , l’ Ha da 35nn e l’ IR ( tutti questi filtri mi danno stelle di uguale dimensione)
Le mie considerazioni :
nella mia ruota porta filtro non posso mettere due filtri sovrapposti, non c’è spazio
se monti l’altro filtro solo per il blu o prima o dopo la ruota porta filtri oltre alla messa a fuoco devi centrare ancora l’immagine.
Adoperare i cassettini porta filtri ?
Se riesci a trovare la soluzione ti ringrazio in anticipo erry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, mi sa che la soluzione sia rifuocheggiare... :roll:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari! Se basta rifuocheggiare sei a posto. Mi spiego, non sono scettico sul fatto che basti rifuocheggiare, magari basta davvero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Fabio, appena il tempo si rimette al bello proverò.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010