1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico dubbio è l'attenzione nel far scivolare il barattolo tra le razze senza toccarle; del resto un taglio troppo spesso potrebbe fare entrare la polvere e renderbbe inutile il tutto. Comunque sì, è una bella idea. Ne avevo sentito parlare da un astrofilo e ho trovato questa discussione :wink:

speedlight ha scritto:
P.S. Il tizio del negozio mi diceva di aver già realizzato le due borse di identiche dimensioni per un telescopio di una ragazza ... chi sarà mai?? :mrgreen:

I miei 2 cent per Gigliola :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
speedlight ha scritto:
P.S. Il tizio del negozio mi diceva di aver già realizzato le due borse di identiche dimensioni per un telescopio di una ragazza ... chi sarà mai?? :mrgreen:


Una fanciulla romana con il LB12" ? Io un sospetto ce l'avrei :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
L127 ha scritto:
speedlight ha scritto:
P.S. Il tizio del negozio mi diceva di aver già realizzato le due borse di identiche dimensioni per un telescopio di una ragazza ... chi sarà mai?? :mrgreen:

I miei 2 cent per Gigliola :lol:
Luca

andrea63 ha scritto:
Una fanciulla romana con il LB12" ? Io un sospetto ce l'avrei :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Accipicchiolina.... Non si può fare una cosa segreta... Mi avete scoperta prima di subito! :wink:
Sì, lo ammetto... Credo di essere io... :mrgreen:
Quando comprai il lightbridge, come speedlight, mi informai per le custodie delle grancasse.
A parte i costi non riuscivo a trovarne una che avesse le giuste dimensioni perché bisgnaa considerare anche il focheggiatore che che sporge...
Così mi feci fare due borse apposite su misura da un artigiano di Roma, che devo dire fece un ottimo lavoro. Le borse sono ancora come nuove, dopo quasi tre anni.
Io non lo uso per trasportare il dob, ma solo per riporlo perché lo tengo in un sottoscala e voglio che sia preservato da polvere, umidità, ecc, ecc.
Le borse sono ottime e adatte allo scopo.
Io le feci fare un po' più grosse del necessario... Pensando che in futuro avrò sicuramente un 40 cm! :wink: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
L127 ha scritto:

Io sto aspettando di incontrare Volcan che mi darà questo bel cestino, tutto per me! :mrgreen:
L127 ha scritto:
Ah, dimenticavo,
quando avrò un po' di tempo per il secondario vorrei risolvere così
http://www.cloudynights.com/ubbarchive/showflat.php/Cat/0/Number/2057163/Main/2056443
mi pare geniale :mrgreen: :P

Luca

Fantastico.... Io ho già il barattolo!!! L'avevo conservato apposta perché sapevo che sarebbe servito a qualcosa prima o poi! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gigliola,
spero di non aver violato la tua privacy ma è stato il tizio del negozio a dirmelo :mrgreen:
Il telo che copra i tralicci invece lo hai fatto tu immagino.
A presto, magari sotto qualche cielo buio con i ns LB.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
speedlight ha scritto:
Ciao Gigliola,
spero di non aver violato la tua privacy ma è stato il tizio del negozio a dirmelo :mrgreen:
Il telo che copra i tralicci invece lo hai fatto tu immagino.
A presto, magari sotto qualche cielo buio con i ns LB.

Ciao!!!
Sì il telo l'ho costruito io, ma ho fatto lo sbaglio di incollare alcuni pezzi con la super attack e, dopo tanta umidità, si sta scollando. Ora ho preso nuovo materiale per costruirne un altro uguale, ma cucito! :wink:
Sarà un onore osservare con i nostri lb sotto cieli bui e sereni!! Speriamo il meteo ci accontenti al più presto... :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, le donne

Una volta usavano ago e filo, oggi il super attack :roll:

Se a tuo marito si stacca un bottone della camicia cosa usi, silicone? :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La sacca per il mio 10" l'hanno fatta loro:
http://www.gizetaproduzioni.com/

Puoi scegliere colore, rigidità imbottitura, spessore imbottitura, posizione manici, eventuali tasche, qualsiasi forma preferisci loro te la fanno. I prezzi sono onesti ;)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
La sacca per il mio 10" l'hanno fatta loro:
http://www.gizetaproduzioni.com/

E' uno dei primi risultati che ottenni con google. Alla fine l'artigiano che ho trovato è della mia città e mi risparmio la spedizione.
Ora sono alle prese con il "light shroud" ovvero con la copertina per i tralicci del truss: vorrei realizzaro in neoprene da 0,5mm ma non riesco a trovare chi possa venderlo in fogli su Roma. Ne ho visto uno realizzato in questo modo sul forum stargazers ed era davvero carino.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto LB 12"
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le barre io ho usato delle normali guaine per tubi idraulici che, tra le altre cose, contribuiscono a tenere un po' più distante il telo del dobson dal percorso ottico.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010