Ciao,
anche io come Davide ho spesso pensato di costruirmi qualcosa ma poi ho rinunciato. Quando esco metto tutto nel portabagagli: il secchio del primario da solo e il cestello del secondario sopra la base con due pezzi di gommapiuma a spessorarlo in modo che non si muova (visto che lascio sempre montato telrad e cercatore).
L'idea di trasportare il primario con qualche sacca potrebbe essere comoda ma dovrebbe anche essere maledettamente resistente perchè - come avrai sperimentato - non pesa poco.
Io lo tengo in garage, impilato con questo ordine: base, primario coperto da telo, tavoletta con sopra il secondario, altro telo. Una volta ho anche comprato un affare tipo questo
http://www.peraga.it/raccogli-foglie?product_id=30632per metterglielo come cappuccio "a riposo", ma è rimasto nella sua confezione
Per le barre anche io uso una sacca da pesca, ma pre - decathlon (a quel tempo non c'era dalle mie parti

) e quella sì che è comoda.
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/