andreaconsole ha scritto:
lasciare perdere il 200
Ma amo vedere gli oggetti "grandi"
andreaconsole ha scritto:
Già arrivare a 500s/esposizione con un bestione così non è poco, tra l'altro non so quanto abbia senso andare oltre, dipende dalla qualità del tuo cielo...
Si ma se riprendo in banda stretta oggetti sharpless serve aumentare l esposizione no?ti puo sembrare strano ma tutto inizia prorio sul tuo sito quando vedo la tua foto di NGC1491e poi cerco di riprenderla anche io.
Eccola.
http://s21.postimg.org/pyj3ogb2v/CCD_Im ... max_fi.jpgEbbene qui ho sentito l esigenza di salire con le esposizioni per far emergere le parti esterne di questa nebulosa,poi si vede anche il mosso quindi visto che AMO questohobby voglio specializzarmi,senza pretendere ovviamente di fare foto tipo hubble ma almeno accettabili
ras-algehu ha scritto:
Al posto tuo, per semplicità, proverei un normale newton
ras-algehu ha scritto:
Come dicevo non devi epr forza prendere il 200 con tubo al carbonio c'è ne sono altri che costano meno di 900 euro e con il correttore arrivi a circa 700 ed è sicuramente meglio di quello da dobson
Diciamo che tra 700 e 900 non è poi tanta la differenza,voglio fare un acquisto da godermi per mooolto tempo quindi se il carbonio mi darebbe evidenti vantaggi meglio no?
Grazie