1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio (anzi due). Ho da poco ripreso (a fasi alterne come sempre, per mancanza di tempo) la mia passione per l'astrofotografia.
Ho cercato di aggiornare la mia attrezzatura ed ho sostituito la Canon 350D con un CCD monocromatico, che spero di usare appena mi arriveranno i filtri a banda stretta (fotografo per il 95% delle volte dal mio micro osservatorio cittadino).
Mi sono accorto altresì che la mia gloriosa Losmandy CG-11 avrebbe bisogno di un bel tagliando di revisione!
1) Qualcono mi può consigliare a chi affidarla? C'è un centro assistenza per Losmandy? (o qualcosa di simile, o in alternativa un bravo artigiano)
2) Avrei pensato di upgradare l'elettronica con il nuovo Gemini 2. Però mi sembra che costi circa 2.300 €.
Ad un prezzo di circa 1.850 € ho notato la Sky-Watcher Az-EQ6 GT, che non sembrerebbe male.
Cosa mi consigliate? Sono affezionato alla mia vecchia montatura con cui mi sono sempre trovato bene e non ho tanta fiducia nei marchi cinesi.
Il gemini 2 mi sembra molto performante, e infatti costa parecchio! (ho letto che è compatibile con tutte le Losmandy, quindi presumo anche con la mia, che è del 1995)
Resto in attesa di illuminanti pareri!
Grazie anticipate per l'aiuto
Marcello De Luca
Messina


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti posso suggerire un tecnico, Mauro Meco (SISMEC di Mauro Meco - Via G. Sirtori 12 - 50137 Firenze RECAPITI OFFICINA: 055/611411. Email: astroassi@libero.it). Se gli telefoni ti può anche dare un consiglio. Io prenderei la nuova Az-EQ6, costa meno del solo Gemini2.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ti ringrazio per i suggerimenti.
La cosa che mi frena un po' nel cambiare montatura è che ho sentito dire che le cinesi
non hanno uno standard di qualità costante e che a volte si beccano dei bidoni. Sarà poi vero?
Comunque grazie ancora per la risposta
saluti
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nuova AZ-EQ6 l'ho vista e movimentata, ma solo in negozio. E' fatta molto bene e non ha nessuno degli inconvenienti della EQ6. I motori poi sono collegati alle viti senza fine con cinghie dentate, questo ha diminuito i giochi e eliminato il rumore di ingranaggi che le EQ6 facevano. La Losmandy a vederla è massiccia però se si smonta ha degli assi più sottili di quelli delle EQ6, quindi alla fine non credo che sia tanto superiore. Certamente per l'uso in postazione fissa il Gemini 2 è superiore al Synscan, però la AZ-EQ6 si può usare anche con l'EQ-mode. Per un duplice uso, fotografia e visuale l'AZ-EQ6 è impagabile perchè in visuale la si può usare in modalità altoazimutale che è molto più comoda. In fotografia si potrebbe anche pensare di usare il secondo morsetto in cima all'asta contappesi per il telescopio guida. Perchè l'asta contrappesi della AZ-EQ6 è molto grossa e rigida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Si, effettivamente ho letto nel numero di Orione di ottobre la prova della AZ-EQ6 e il verdetto sembrava molto positivo.
Io ho due tubi ottici di Romano Zen: un SimaK da 200 mm. f: 5.6 e una Baker 200 mm. F: 2. Il primo pesa circa 11 Kg. La seconda con gli anelli
e barra Losmandy arriva a 13 Kg (molto bella da usare, le rare volte che non è scollimata).
Tenendo conto anche di sensore di ripresa e guida fuori asse o cannocchiale guida il peso non dovrebbe superare i 15 kg.
Quindi, da quello che ho letto, dovrei rientrare nel limite della Skywatcher.
Quasi quasi ci farei un pensierino.
Vediamo
Comunque grazie infinite per il Tuo aiuto e per la Tua gentilezza
Un saluto cordiale
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi sono accorto altresì che la mia gloriosa Losmandy CG-11 avrebbe bisogno di un bel tagliando di revisione!
1) Qualcono mi può consigliare a chi affidarla? C'è un centro assistenza per Losmandy? (o qualcosa di simile, o in alternativa un bravo artigiano)
2) Avrei pensato di upgradare l'elettronica con il nuovo Gemini 2. Però mi sembra che costi circa 2.300 €.


Ciao, ci sarebbe un'altra opzione, molto più a buon mercato:l'Astro Electronic FS2 per Losmandy.Io ce l'ho da anni sulla mia Losmandy G11 e va senza perdere un colpo, l'elettronica non è particolarmente sofisticata, ma va più che bene per un utilizzo normale (tra l'altro io l'ho implementata anche su una GM 2000, ed anche li si comporta bene) il prezzo è accettabile, vedi il link:
http://www.astroshop.eu/controls-with-g ... 0v/p,20305

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Questa potrebbe essere una buona idea, effettivamente il gemini è un po' troppo costoso.
Grazie anche a te
Saluti
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ciao Marcello bentrovato; L'FS2 può essere una buona soluzione anche se il progetto è fermo al palo e non subisce upgrade praticamente dalla sua nascita. Tu comunque dovresti conoscerlo visto che lo possiede Giovanni C., una volta c'era anche il DA2 che secondo me era anche meglio dell'FS2 ma ormai anche questo non è più in produzione.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ciao Giovanni,
ci si risente!
Si, so che Giovanni Calapai ha l'FS2, ma non ne avevo più sentito parlare, quindi pensavo non fosse più in produzione.
Comunque sto mandando alla Sismec la montatura per una revisione. Ne ha veramente bisogno. Poi anche il Sig. Meco mi potrà consigliare se vale la pena fare un upgrade oppure è il caso di passare a qualcosa di nuovo. Vedremo. Sono in attesa dei filtri a banda stretta per poter fare finalmente qualcosa con in nuovo CCD. Senza, da Messina non si va da nessuna parte. A giugno scorso ho fatto due notti all'agriturismo "Le Querce di Cota", vicino Troina. Lì ho avuto il piacere di conoscere Giovanni Benintende: una persona gentilissima e molto disponibile. Ho visitato il suo osservatorio. Non ti dico che strumentazione... sono rimasto a bocca aperta. Può programmare tutto in remota da casa sua a Catania. Una favola.
HO fatto da lì un paio di foto a M 81-82 e a M13 con la Canon 7D. Più che altro per testare la strumentazione. Tutto sommato nonn mi lamento. Con PHD le pose erano finalmente puntiformi. Più che altro mi sono rilassato con mia moglie e abbiamo fatto soprattutto un eccellente campo Gastronomico. La Sig.ra Cettina cucina divinamente! Penso che sarà d'ora in poi il posto da cui farò le mie puntate in trasferta. Anche perchè la Signora conosce bene le nostre esigenze di astrofili e cerca di venirci incontro al massimo.
Un saluto e... ci si sente presto
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Mi sono accorto altresì che la mia gloriosa Losmandy CG-11 avrebbe bisogno di un bel tagliando di revisione!
1) Qualcono mi può consigliare a chi affidarla? C'è un centro assistenza per Losmandy? (o qualcosa di simile, o in alternativa un bravo artigiano)
2) Avrei pensato di upgradare l'elettronica con il nuovo Gemini 2. Però mi sembra che costi circa 2.300 €.


Ciao, ci sarebbe un'altra opzione, molto più a buon mercato:l'Astro Electronic FS2 per Losmandy.Io ce l'ho da anni sulla mia Losmandy G11 e va senza perdere un colpo, l'elettronica non è particolarmente sofisticata, ma va più che bene per un utilizzo normale (tra l'altro io l'ho implementata anche su una GM 2000, ed anche li si comporta bene) il prezzo è accettabile, vedi il link:
http://www.astroshop.eu/controls-with-g ... 0v/p,20305


Puoi utilizzare anche il PULSAR2 della Gemini
http://www.geminitelescope.com/ITA/pulsar2_ita.html

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010