Caro Francesco, ripeto mi trovi d'accordissimo, io ho postato la foto per avere giudizi su come era l'elaborazione, e come correggerla...credo che più che altro non ci capiamo coi passaggi quindi ora che ho più tempo ti dico cosa ho fatto!

Ho elaborato le diverse foto mono (L-Ha-SII-OIII) con DSS applicando rispettivi dark, flat e bias, poi ho regolato un pochino i toni, cercando di usare per ogni sequenza più o meno gli stessi valori, dopodichè li ho salvati in Tiff!
La luminanza era doppia dato che ho usato diversi tempi, per via del nucleo, così le ho caricate su Ps poi ho sovrapposto i due livelli, ho applicato a quello più scuro una maschera di livello (nascondi tutto) poi ho spennellato in modo omogeneo sul nucleo così da rimuovere le "bruciature" di quella con esposizione più lunga; ho unito i livelli e salvato su un nuovo file!
Poi ho aperto le 3 immagini Ha-SII-OIII preso le dimensioni di una e creato un nuovo progetto con sfondo Bianco e Metoto RGB: ho poi copiato e incollato su livelli differenti le 3 immagini, rimuovendo poi lo sfondo bianco non necessario!
Le ho messe poi in scala Livello 1: SII, Livello 2: Ha, Livello 3: OIII...a questo punto ho cliccato sull'SII e in basso (cerchietto bianco/nero) ho applicato un Tonalità/Saturazione, metodo Colora e ho dato un colore Rosso, saturazione al massimo, luminosità -50%, poi una volta applicato il tutto ho cliccato col destro sul "nuovo" livello e attivato "Crea maschera di ritaglio", poi ancora ho impostato come medoto Scolora e tolto l'occhiolino per passare al livello successivo; per l'Ha ho usato una tonalità giallo/arancio con la stessa procedura; per OIII un verde/ciano sempre stessa procedura; alla fine di tutti e tre ho applicato qualche ulteriore maschera curve per fare ritocchi millimetrici soprattutto sul nucleo!
Ho caricato il file della luminanza sopra a tutti gli altri livelli, abbassato l'opacità all'80-90% e come metodo Luminosità (che non va ad apportare colore)!
Fatto questo ho unito i livelli, croppato un pò, corretto un pò qualche dominante magenta troppo forte, scurito un pelo il fondo cielo, un pò di Ombre/Luci, niditezza, riduzione rumore e poi una leggera croppatina!
Questo è il metodo che ho usato oggi...quello di ieri, per l'immagini postata originale su Astrobin, ho fatto più una procedura da RGB: ho ricaricato le 3 immagini su Ps, creato un nuovo progetto, ma invece di tenere aperta la finestra Livelli, ho usato la finestra Canali, e ho incollato l'OIII sul blu, l'Ha sul rosso e l'SII sul verde; fatto questo i livelli sono già sovrapposti in automatico, solo che l'SII sul verde rendeva tutto un pò strano così ho agito solo su quel canale e poi da Bilanciamento Colore e Corroezione Colore Selettiva per dare una sistematina!
Per il livello Luminanza ho fatto la stessa cosa che ho fatto oggi!
Ecco ora che ti ho spiegato, velocemente ma credo in maniera esaustiva i miei "metodi", credo che riusciremo a capirci meglio e sarà più facile per te capire dove sta lo sbaglio!

Ti allego i colori di riferiento che ho usato per la HP

Marco
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10