1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Come da titolo del post ho la necessità di sostituire il secondario, che si è scheggiato, del mio dob sw 10" e qui cominciano i problemi.
Il secondario in questione è senza cella (è incollato al supporto ed avvitato agli spider) le dimensioni sono 58mm lato corto e 80mm lato lungo:
1) dove trovo il ricambio?
2) devo cercare una cella nuova ed ordinare il solo specchio da ottica zen?
2a) dove vendono celle per secondari?
3) esiste un anima pia che mi potrebbe aiutare visto che io sto al fai da te come i capperi a merenda?
Cieli Sereni (almeno a voi, qui piove)
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo specchio nuovo lo puoi prendere da Romano Zen. Poi stacchi quello vecchio dal supporto, tanto anche se si rompe il vetro non è importante e ci rincolli quello nuovo. L'incollaggio va fatto con tre gocce di silicone a 120°, mettendo uno spessore tra lo specchio ed il supporto, (lo spessore dopo si deve poter togliere, quindi va messo non sulla colla al silicone) in modo che lo specchio sia distante circa 1mm. Questo spessore fa sì che lo specchio non risenta del diverso coefficiente di dilatazione termico tra il vetro ed il metallo del supporto e consente anche di poter togliere con facilità il secondario tagliando via le tre gocce di silicone con un taglierino. Questo metodo me lo consigliò proprio Romano Zen.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come spessore può andare bene uno stuzzica denti?
Il silicone di che tipo e colore (nero) deve essere?

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno stuzzicadenti è forse un pò troppo spesso essendo circa 2mm di diametro, meglio un cartoncino o qualcosa di spessore attorno al mm. Come silicone si può usare qualunque tipo, anche quello trasparente va benissimo, considera che rimane dietro allo specchio, quindi non ha importanza che sia nero. Basta metterne 3 gocce. Importante è non depositare fili di silicone dappertutto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se dite che si fa così ci credo, ma personalmente affidare il peso del secondario a tre semplici gocce di silicone qualsiasi, che non è che sia proprio questo grande adesivo (infatti è usato come sigillante, non come adesivo, di solito), non mi farebbe dormire sonni tranquilli...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dal supporto, sul vetro il silicone aderisce perfettamente, essendo molto simile chimicamente. Tantochè si può fare un acquario con i vetri semplicemente incollati col silicone trasparente e resiste perfettamente alla pressione dell'acqua per anni. Dal vetro non si distaccherà mai a meno che il vetro non sia unto o sporco. Se il supporto è pulito e leggermente carteggiato aderirà comunque bene. Il silicone aderisce male sull'acciaio inox e su vari materiali plastici più o meno sufficientemente a seconda del materiale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fissato tutti I secondari di tutti gli strumenti che ho avuto con il silicone disponendolo lungo il perimetro con spessore di 2 mm chè lo spessore ideale come.dimostrato da Mauro Da Lio che ha fatto I calcoli sul coefficiente di dilatazione .
Il secondario fissato con il silicone é inamovibile se be fatto ed elimina ogni possibile torsione dello specchio.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Silicone? :shock: :lol:
Solo quelli di cattiva qualità usano ancora incollare i secondari! :mrgreen:
la colla a dilatazioni diverse dal vetro e dal resto della meccanica (e anche di molto!!!) senza pensare ai rischi!
Se devi prendere un porta secondario fallo che abbia tipo "cella" con 3 blocchi a 120°, e piccole staffe come succede con il primario.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sul lightbridge c'è anche un piccolo "dentino" che evita la caduta del secondario nel caso in cui l'incollaggio non sia perfetto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire secondario come?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Silicone? :shock: :lol:
Solo quelli di cattiva qualità usano ancora incollare i secondari! :mrgreen:
la colla a dilatazioni diverse dal vetro e dal resto della meccanica (e anche di molto!!!) senza pensare ai rischi!
Se devi prendere un porta secondario fallo che abbia tipo "cella" con 3 blocchi a 120°, e piccole staffe come succede con il primario.


Il mio infatti é di cattiva qualità :mrgreen:
Hai mai provato a staccare un seondario fissato con il silicone? Beh prova poi ne riparliamo :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010