1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che debbo aspettare Dicembre... Sempre che non ci siano ostacoli nel mezzo, perchè non è tanto alta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adesso fino a fine mese circa a 30° di altezza a est, la mattina, nel momento che inizia il crepuscolo astronomico. Poi si avvicina al Sole ma rispunta dopo il perielio sempre la mattina è molto basso nel momento di massima luminosità (ma per le comete e quasi sempre così la hale-bopp era una eccezzione che capita una volta ogni 1000 anni!!).
Giusto sotto le feste di natale, se sopravvive, sarà alto ma sempre di mattina. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti pensavo proprio alle feste di natale...
Ho provato a vedere cosa riporta Stellarium, che scarica i dati sempre da Minor Planet Center:
10/10/2013 ore 5
9h 55m 42.0s 15° 29' 25,5"
10/10/2013 ore 2:
9h 56m 8s +15° 27' 20"
Sono dati più vicini a quelli della tabella di Minor Planet Center ma non corrispondono esattamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
...ma per le comete e quasi sempre così la hale-bopp era una eccezzione che capita una volta ogni 1000 anni!!...


Ma infatti, a suo tempo ero troppo inesperto per rendermi conto della fortuna che abbiamo avuto, avrei dovuto passare tutte le serate ad osservarla per mettere da parte per gli anni successivi :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fabio_bocci ha scritto:
Infatti pensavo proprio alle feste di natale...
Ho provato a vedere cosa riporta Stellarium, che scarica i dati sempre da Minor Planet Center:
10/10/2013 ore 5
9h 55m 42.0s 15° 29' 25,5"
10/10/2013 ore 2:
9h 56m 8s +15° 27' 20"
Sono dati più vicini a quelli della tabella di Minor Planet Center ma non corrispondono esattamente.


Forse a parità di orario verrebbero fuori le stesse coordinate. Prova stellarium per le 2 e vedrai che probabilmente verranno uguali. In quel periodo è vicino alla terra quindi anche in 3 ore ne fà di strada. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
da alcune stime, corrette, siamo sopra la decima magnitudine.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fotum russo con la sezione dedicata alla ISON. Anche se non si caapisce niente ( :mrgreen: ) andate alle ultime pagine e vedete gli aggiornamenti della cometa, tutte immagini molto belle. Guardate che bella coda che ha adesso.
http://www.astronomy.ru/forum/index.php ... 062.0.html
basta andare all'ultima pagina. :wink:

PS leggete qui. Sembra che il meglio della cometa possa venir fuori all'ultimo momento quindi c'è la possibilità reale di una grande cometa!
http://www.psi.edu/news/ISON3.html
certo che ogni giorno c'è ne una nuova, passando dal pessimismo all'ottimismo. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete visto/letto qui?
http://www.universetoday.com/105440/lat ... just-fine/

Gran foto in realtà! Non l'avevo ancora vista così bene!

Si dice alla fine "It has given no indication that it has fragmented and while such an event can never be ruled out, we see no evidence or hint that the comet is in any imminent danger of doing so. [...] Any reports to the contrary are just speculation"

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nei giorni prima di Natale dovrebbe vedersi anche al tramonto, abbastanza bassa, più o meno come la PANSTARRS di questa primavera.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ultime stime la danno intorno alla 9.5/10

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010