marcello federici ha scritto:
Io vivo a Roma, come te, città piena di luci artificiali (proprio di fronte a me c'è un tizio che tiene accesa una luminaria da shopping center nel periodo natalizio).
Dovrei ricominciare tutto, dopo circa 15 anni ma non saprei dove. Non credo di poter andare in giro la notte per campi e trovare un posto adatto. Comunque se il giusto prezzo vale la pena allora lo venderò, altrimenti...
Se vivi a Roma, allora devi sapere che a Frasso Sabino esiste un osservatorio, dove spesso noi astrofili romani andiamo ad osservare. Ci mettiamo nel piazzale del cimitero e il cielo è discreto. Inoltre un'altra postazione è a campo Felice, un po' più lontana, ma il cielo è ancora migliore. Ci sono altri siti non lontani da Roma, come Monte Romano o Santa Lucia. Insomma, se hai la possibilità di spostamento non devi rimpiangere la tua casa in campagna.
Unisciti agli astrofili romani per la prossima uscita e poi valuta se riprendere con l'astrofilia. 5/6 volte di utilizzo del telescopio sono troppe poche per decidere di abbandonare.
P.S. porca la miseriaccia, ma invece di dargli le quotazioni del C8, perché non cercate di recuperarlo all'astrofilia?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).