astrodany ha scritto:
...non riesco a fidarmi degli automatismi: se faccio come Ivaldo e la montatura non ne vuole sapere di abbassare il tubo che faccio?
Se non ti fidi degli automatismi ti sconsiglio l'osservatorio automatizzato...
Scherzi a parte bisogna farsi una scala delle priorità ed accettare inevitabili compromessi.
Simone Martina ha scritto:
Potresti fare come
Carlo Martinelli: lui ha messo dei microswitch di finecorsa in modo da abilitare la chiusura del tetto
solo quando il telescopio è in posizione di parcheggio. In questo modo sei sicuro di avere il telescopio al sicuro prima di muovere la copertura.
Bisogna però considerare che l'osservatorio remoto di Carlo si trova nel giardino di casa sua, quindi lui ha dato priorità al fatto che il tetto non si debba chiudere se il telescopio non è ben parcheggiato tanto alla peggio esce di casa e sistema la cosa. Io viceversa abito ad una settantina di km dal mio osservatorio e spesso lo utilizzo anche da molto più lontano se mi trovo in giro per lavoro quindi ho dato priorità al fatto che il tetto si chiuda. Il comando di chiusura del tetto è in condizioni normali preceduto dal comando di parcheggio, il software attende che la montatura confermi l'avvenuto parcheggio quindi avvia la chiusura. Ma questo richiede alcune condizioni, ad esempio che i motori della montatura funzionino e che il PC funzioni. Nel mio caso c'è anche una "chiusura stupida" che interviene anche senza PC al verificarsi di certe condizioni rilevate dal Boltwood (nubi, pioggia, vento o luce del giorno). Questa eventualità (che ripeto interviene solo in caso di guasto al PC) non verifica il parcheggio della montatura pur richiedendolo. E se il telescopio non è parcheggiato? In quel caso il tetto chiudendosi andrà a spingere il tubo che ruoterà sulle frizioni. Non è una bella cosa, ma ho deciso di preferirla al perdere il controllo dell'osservatorio col tetto aperto. Comunque mi è capitato una sola volta in due anni. In realtà il PC funzionava, ma si è scollegato il cavo di uno dei due motori ed il telescopio non ha potuto portarsi correttamente in posizione di parcheggio. Il tetto chiudendosi ha spinto il tubo ed ha staccato la fascia anticondensa. Ho dovuto intervenire manualmente qualche giorno dopo per ripristinare la situazione, ma senza ansia perché comunque il tetto era chiuso.