1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho aggiornato il database delle comete di Voyager 4.5, ora riporta per la Ison:
07/10/2013 ore 5.30
A.R.= 09h 50m 18.22s
Dec.= +16° 01' 15.9"

30/10/2013
A.R.= 11h 06m 50s
Dec.= +07° 09' 42.7"

16/12/2013
A.R.= 16h 14m 01.02s
Dec.= +16° 30' 22.0"

C'è meno corrispondenza con i dati riportati da Nuovo Orione sulla declinazione. Si assomigliano ma non sono tanto uguali.
Chi può potrà vedere quali corrispondono di più...
Si dovrebbe poter vedere la notte di Natale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabio ma come ha fatto i conti il programma, so sbagliati!
Se vai due pagine dietro ho messo la pagina con l'effemeride ufficiale fatte dal Minor Planet Center. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè sbagliati? In questi giorni la cometa è effettivamente vicina a Marte. I calcoli li fa il software del planetario in base ai dati che scarica credo proprio dal sito di minor planet center. Ora vado a vedere che differenza c'è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabio ma pochi programmi usano le perturbazioni orbitali e l'effetto della parallasse (quindi il programma deve memorizzare anche la tua posizione sulla terra). Quindi spesso si ha errori anche di qualche grado. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, ho confrontato i dati delle effemeridi del minor planet Center per il 10/10/2013 mi dà 09h 55m 21.9s +15° 31' 32" mentre Voyager per le ore 5.30 di mattina (è l'ora in cui è visibile) sempre del 10/10/2013 mi dà 09h 57m 44.1s +15° 14' 36.5". C'è una differenza ma è piccola, se si punta una delle due coordinate la si becca comunque col telescopio. Potrebbe anche derivare solo dal fatto che il planetario fornisce i dati per la mia posizione sulla Terra che è Firenze.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Devi fare le effemeriddi allora a parità di orario! Prova a fare alle 2 ora locale di firenze (che sarebbero le ore 0UT) e confrontale con quelle della tabella. Se rimane 1/2 gradi di differenza è tantino (quando sarà vicino alla Terra a fine dicembre rischi gradi di errore anc he se si spera che si veda a occhio nudo quindi senza aiuto di carte :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le ore 2 di notte, ora legale, mi fornisce: 10h 57m 21.05s +15° 17' 03.0". Debbo indagare meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh c'è una grossa differenza, 30' in AR e 14' in decl.
Come dicevo all'inizio del post se vuoi avere effemeridi precise e personalizzate devi andare qui:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html
:wink:

Tra un pò aprirò un post e spiegherò un pò di cose e siti dove appogiarsi per avere dati precisi.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, però la differenza non proviene da dati di partenza imprecisi perchè Voyager 4.5 scarica i dati degli asteroidi e delle comete proprio dal sito di Minor Planet Center ed ho aggiornato il file proprio ieri, quindi non può essere obsoleto. I dati di partenza dovrebbero quindi essere gli stessi, la discrepanza deve venira da qualcos'altro.
Se fosse stato sereno potevo provare a vedere "dal vero" quale dei valori approssima meglio la posizione reale della cometa, ma se continua così penso che sarà difficile per me vederla a breve...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con questo tempo la vedo dura che in questa lunazione si possa vedere qualcosa! :?
Come dicevo userà degli algortmi che non tengono in considerazioni le perturbazioni orbitali e probabilmente anche della parallasse.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010