1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 12
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Diego un capolavoro! Manca solo che ti metti ha fare spettri delle planetarie! :mrgreen:
Scherzi aparte una cosa mi sembra strana.
Perchè nella nebulosa c'è poco giallo (l'h-alpha è il colore giallo giusto?)?
Dovrebbe essere il più visibile visto l'immagine a destra eppure non lo vedo nella somma dei vari filtri.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 12
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ras!! Bello sarebbe fare spettri di planetarie ma è difficile e ci voglio attrezzature allucinati per affrontare le planetarie che necessiterebbero un'indagine spettrale, altrimenti si fanno sempre le solite di cui si possono già trovare in letteratura tutti gli spettri che vuoi!

Riguardo alla tua domanda non ti fidare di quello che vedi nei canali separati perchè io quando compilo la scheda cerco in linea di massima di bilanciare le immagini per renderle uniformi mentre quando si effettua la composizione RGB che la opera maxim in automatico, le intensità non sono toccate e la fusione presenta il bilanciamento grezzo che proviene dal fit assemblato.
La tua riflessione è probabilmente ingannata dal fatto che il 99% delle immagini degli astrografi o sono galassie o nebulose diffuse, quest'ultime hanno grandi abbondanze di Halpha...ma spesso non è così perchè i filtri che si utilizzano comprendono anche [NII], visto che le due lunghezza d'onda sono molto vicine. Ma quando con filtri stretti come quelli che utilizzo io si discerne l'Halpha e l'[NII], le cose cambiano e le due immagini a lato di Abell 12 sono eloquenti. Si scopre che l'Halpha non è poi così intenso rispetto al suo corrispettivo [NII] e ancor meno rispetto all'[OIII] e solo in rari casi è il contrario. Quindi spesso il contributo anche delle nebulose diffuse proviene più dalle righe [NII] che dall'Ha.
In Abell 12 avviene esattamente questo, l'Halpha di distribuisce uniformente in tutta la planetaria ma rispetto ad esso, all'esterno l'[NII] è più intenso, e all'interno domina [OIII], per cui la composizione RGB mostra questa gradazione. Nell'intermezzo tra i due colori c'è un passaggio con una sfumatura giallastra, lì è dove [NII] e Halpha si bilanciano.
Tra un pò posterò una planetaria molto strana dove questa regola non sembra valere e l'intensità dell'halpha domina su tutta la planetaria...la planetaria appare verde e questo ha sicuramente una ripecussione sulle sue caratteristiche fisiche di irraggiamento...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 12
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Assolutamente positivo, erano impliciti i complimenti per l'immagine :P


Non avevo dubbi che la tua era una battuta e ci ho scherzato sopra! :D :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010