filippom ha scritto:
Domanda da ignorante: è un satellite artificiale vero?
E' geostazionario o si deve pure inseguire?

Devo ammettere che non ho capito se la faccina significa che in realtà la tua domanda è uno scherzo, e se si perché dovrebbe far ridere. Comunque nel caso non lo fosse, e tenendo fede al principio che tutte le domande sono in genere poste da gente che ignora la risposta (e per questo ignoranti), proverò a rispondere.
La struttura in basso a sinistra, più scura, è la Stazione Spaziale Internazionale (che immagino in inglese suoni International Space Station, da cui ISS). L'oggetto più chiaro più in alto nell'immagine è la Navetta Spaziale (Space Shuttle), che porta il nome di Discovery, e che in questi giorni si trova in orbita nei pressi della Stazione Spaziale.
Le due strutture si trovano in un'orbita molto più bassa della cosiddetta orbita di Clark che è quella dei satelliti geostazionari e per questo motivo non solo non stanno "ferme" nel cielo, ma filano assai più velocemente di stelle e pianeti.
Ho messo la faccina perchè già mi sembra difficile trovare e fotografare un satellite artificiale, farlo con uno in movimento mi sembrava impossibile! Invece a quanto leggo il tizio si è dato molto da fare.
Per curiosità: immagino sia un singolo scatto, come si fa ad ottenere una immagine "ferma"?