1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 14:21 
No, mi dispiace...
siamo nella sezione neofiti, in un 3D che si chiama "primo acquisto".
Sono basito dalle risposte che leggo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come primo acquisto un C11 può anche essere un azzardo, ma che diamine, la vita è fatta di azzardi.

E' vero che tanti di noi hanno iniziato con il classico 114 o col settantino, ma se uno ha i mezzi per prendere da subito un buon tele, senza impazzire con cercatori inutili (perché quelli SONO inutili), montature ballerine e fok plasticosi, concentrando la fatica sull'imparare tutto il resto, dove è il problema? Per di più qualcuno che lo aiuta ad iniziare ce l'ha. Basta un po' di buona volontà, tanta pazienza e i risultati verranno.

In più è uno strumento versatile, e tutto sommato se all'inizio non può farsi da subito oculari costosi, non ha neanche i problemi di campo non corretto che oculari meno blasonati danno sugli F/5.

Certo, ad uno che abita in Sardegna mi piacerebbe consigliare di spendere quei soldi in dobson da 16" o più, ma QUELLO veramente è un tele specializzato e che non consiglierei ad un totale neofita....

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma dài, un neofita che si compra subito il C11 resta neofita per 2 settimane, poi diventa subito astrofilo :mrgreen:
Bello il C11, l'ho avuto anch'io, li ho avuti tutti, io :P , ma il C11 è l'unico che rimpiango. Io direi che con un riduttore F/6.3 potrebbe essere anche uno strumento "versatile".
Ma i tuoi colleghi dell'associazione lo sanno che ti prendi un C11? E che dicono che dicono che dicono? Almeno ti hanno fatto presidente :?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
fede67 ha scritto:
B&W ha scritto:

parlo da profano, ma ragionando, se avessi un neofita "sotto la tua ala" con un buon budget ed una forte passione (spero), non vaglieresti l'ipotesi di consigliargli fin da subito una buona strumentazione?


Assolutamente no.
Un C11 è uno strumento decisamente "specializzato", e un neofita non è ancora in grado di capire quale sarà il suo "campo preferito", finchè non ha maturato una certa esperienza osservativa.
Per esempio, con la spesa di un C11 ci si può prendere un Dobson da 50cm, o un rifrattore apocromatico di gran qualità, o un binocolo coi controcarri.
Del resto lui ha chiesto de un C11 per un neofita sia un po' "azzardato"... la risposta più sensata dovrebbe essere si. Per una serie di motivi che vengono spiegati da anni ed anni sul forum, su tutti i forum.
Evidentemente è cambiato qualcosa nei forum, perchè quando sento dire che un C11 su Eq6 è una ottima scelta per un neofita, a me sinceramente cascano le braccia.
Così come mi cascherebbero le braccia se ad un neofita si consigliasse un Dobson da 50cm, o un rifrattore Astrophisics da 140...
se questa è la strada che sta prendendo la sezione neofiti, mi sa che me ne torno a fare l'orso, perchè di fronte a certi argomenti, non so proprio più cosa "controbattere"... si sta trascendendo il buon senso, andando in una direzione che davvero non riesco a comprendere.
Anzi, direi che davvero ne approfitto per salutare tutti gli amici, conosciuti ed incontrati in anni di astrofilia, e mi ritiro in silenzio nel mio mondo astrofilo, che evidentemente non coincide più con quello della maggior parte degli adtrofili...
Ad Majora! :wink:


Magari potrei continuare a frequentare questa associazione cosi da chiarirmi le idee e su di questo fare la mia scelta. Visto i consigli questo mi sembra la scelta giusta che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
:)
escocat ha scritto:
Ma dài, un neofita che si compra subito il C11 resta neofita per 2 settimane, poi diventa subito astrofilo :mrgreen:
Bello il C11, l'ho avuto anch'io, li ho avuti tutti, io :P , ma il C11 è l'unico che rimpiango. Io direi che con un riduttore F/6.3 potrebbe essere anche uno strumento "versatile".
Ma i tuoi colleghi dell'associazione lo sanno che ti prendi un C11? E che dicono che dicono che dicono? Almeno ti hanno fatto presidente :?:


Mi hanno parlato di pregi e difetti dell'oggetto in questione, convincendomi del buon acquisto per l'idea di osservazione. Qualcuno mi consigliava un dobson per iniziare seguito dal gruppo, pero tutti mi hanno consigliato di aspettare prima dell'acquisto. Cioè continuare la partecipazione all'associazione creandomi un po' di esperienza.
Hanno detto che l'impegno e l'interesse non manca e la pazienza é un cardine del mio carattere che penso giochi a mio favore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è proprio il Dobson ad essere un telescopio specializzato. Certo, se il budget è 350 euro allora c'è poco da sceglier, ma se i soldi per una buona montatura ci sono io preferisco sempre la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Arturo, tu mi sembri un neofita "d'assalto", cioè un neofita del secondo ordine (quelli del primo ordine ancora pensano che la Terra sia piatta :wink: ). Quindi ti faccio una domanda del secondo ordine: che strumenti hanno quelli della tua associazione? Hai avuto modo di confrontare newton, smith-cassegrain, maksutov e rifrattori? E se si, che differenze di visione hai trovato :?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
ho visto un rifrattore vixen su eq6, un meade 10" lx200, pentax apo 75mm e un meade catadiottrico da 16" a puntamento automatico questo e cio che si puo vedere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
ARTURO1985 ha scritto:
e un meade catadiottrico da 16" a puntamento automatico


:shock:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo acquisto
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:29
Messaggi: 12
escocat ha scritto:
ARTURO1985 ha scritto:
e un meade catadiottrico da 16" a puntamento automatico


:shock:

ho sbagliato qualcosa? vado a memoria non vorrei aver sbagliato qualcosa :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010