1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ditemelo voi, io non riesco proprio a vedercelo :roll:
Certo non è una ripresa da togliere il fiato, ma ho lavorato tanto su questo evanescente soggetto già per tirar fuori quel "poco" che è :?
Naturalmente con la reflex, dell'interessante calamaro OIII pescato da Nicola Montecchiari, nemmeno l'ombra :oops:

Vabbè, diciamo che è la mia prima volta sulla Sh2-129 e mi ritengo abbastanza soddisfatto, sicuramente da ripetere, è un altro del genere "dove osano le reflex" :D

I flat dell'Ha ancora devo imparare a farli a verso, ancora non ci siamo :oops:

Ripreso da casa ad inizio settembre, una notte in Ha e una col filtro idas, col BabyQ a f3.9 la mitica 60D CDS sulla "inossidabile" Avalon M-Uno :lol:

Come sempre commenti, critiche, consigli,e anche parolacce ben accetti :lol:

A Voi...
Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più o meno si trova qui:


Allegati:
pipistrello.jpg
pipistrello.jpg [ 184.88 KiB | Osservato 1208 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo!

forse è stato affibiato quel nome quando hanno visto le prime foto dove non si evidenzia tutto il resto...

tipo questa...

anche perchè pipistrello e calamaro (OU4) che c'azzecca? :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, lì è ancora più evidente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, molto carina :) Cerca di recuperare la vignettatura con qualche stratagemma.
Hai MP

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Molto, molto carina :) Cerca di recuperare la vignettatura con qualche stratagemma.
Hai MP


Ottimo, provvedo! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potrebbe non essere tutta colpa del flat ma un buon residuo di IL sulla crominanza
cmq sono d'accordo già così è un'immagine accattivante, solo i bordi zoppicano un po'...
ce stai a prende gusto co sto halpha eh? :lol:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a dare una bottarella di GradientX su un secondo livello, impostato su luminosità, e unito!

Immagine

va meglio?

alessandro falesiedi ha scritto:
...
ce stai a prende gusto co sto halpha eh? :lol:

diavolo tentatore, prima con una nottata facevo un soggetto, adesso almeno due :twisted:

:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 17:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente migliorata nella seconda elaborazione, ma secondo me se ci lavori su puoi tirare fuori ancora più segnale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto Roberto, come dicevano al militare ....pompa pompa :D
cmq ora è infinitamente meglio....

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010