1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Qualcuno mi potrebbe indicare qualche schema per smontare una vixen gp e dire come si ringrassa (asse ar) una montatura?
Tipo come levo il grasso precedente e quale grasso utilizzare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:57 
Per smontarla, dovresti trovare i tutorial e gli spaccati in rete, cercando, di quasi tutte le montature. Spesso c'è un filmino su youtube.
per ingrassare l'ideale è il grasso al teflub, ma può andare bene anche quello al litio o al molibdeno. Li trovi da un qualsiasi ferramenta "dignitoso".
Per pulire tutti parlano di benzina, petrolio o raba simile...
io personalmente uso il WD40, che trovo comodamente dal ferramenta in bombolette.
Pratico, non puzza, non scioglie eventale plastica presente, e col beccuccio spry arriva in ogni punto.
Prima ovviamente rimuovo la maggior parte del grasso con uno straccio, e poi uso un vecchio spazzolino per passare fra filetti delle viti ed i denti degli ingranaggi, così il grasso vecchio si scioglie meglio nel wd 40, e alla fine il tutto è pronto per una nuova, abbondante ingrassatura.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.astronomyboy.com/cg5/

Tra gli altri va benissimo il grasso Geoptik, per levare quello vecchio puoi prendere in colorificio uno dei tanti prodotti appositi.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Perfetto. Ci sono cose a cui dovrei fare particolare attenzione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 23:44 
Certo... a tutto... alla posizione e all'ordine di ogni singola rondella, bullone, dado, grano, guarnizione e perno.
Al corretto riallineamento e riaccoppiamento di ingranaggi e viti senza fine, che non ci siano poi laschi o attriti.
Alla giusta forza da applicare nei serraggi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 8:38 
PS: ho visto ora che non è una montatura che hai da parecchio tempo, ma la hai appena acquistata.
Ti consiglio dunque di prendere confidenza con lei per qualche mese, prima di smontarla, assicurandoti che funzioni bene prima di "manometterla", perchè se la smonti e poi hai qualche problema, non saprai se dipende da un errore di riassemblaggio o da qualche problema pregresso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Olmo ha scritto:
Perfetto. Ci sono cose a cui dovrei fare particolare attenzione?

è sufficiente fare le cose con calma, senza confondere i vari pezzi in modo da sapere esattamente dove vanno rimessi al momento di rimontare il tutto, questo è particolarmente importante per quanto riguarda gli spaziatori. Può essere utile fare delle foto ogni tanto, anche col cellulare, man mano che la smonti, ti serviranno come riferimento, e prima di cominciare assicurati di avere tutti gli utensili che servono.

Attenzione alle corone dentate, sono alloggiate negli assi con tolleranze strettissime, quando le togli e le reinserisci non forzarle mai o ti si incastrano anche se sono state lubrificate, poi a rimetterle in asse son dolori. Occhio anche ai bottoncini che bloccano gli assi, non sono fissati alle estremità delle viti e vengono via, si rischia di perderli.

In finale dovrai regolare per ogni asse l'accoppiamento vite-corona, non deve essere né troppo stretto né troppo lasco, segui attentamente le istruzioni.

Nel complesso vedrai che è un'operazione semplice che non richiede particolare abilità, la GP è una montatura sulla quale è molto facile fare manutenzione, sulla mia l'ho già fatta diverse volte nei quasi vent'anni da che l'ho comprata. E' probabile che non sia nemmeno necessario effettuare tutte le operazioni descritte nel tutorial che ti ho linkato, ma questo puoi valutarlo soltanto una volta che l'avrai smontata.

Buon lavoro!

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esiste invece un tutorial per smontare una neq6?grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Grazie a fede e a raf di avermi terrorizzato :mrgreen: ora farò sicuramente le cose con più attenzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontare e ingrassare montatura
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 22:52
Messaggi: 1
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Skip , dai un occhiata Qui
http://www.beevo.com/rework.htm oppure qui http://avex.org.free.fr/dossiers-pratiques/eq6/index-eng.html

Ma vale quanto detto da fede67

_________________
La teoria è quando sappiamo come funzionano le cose ma non funzionano.
La pratica è quando le cose funzionano ma non sappiamo perché.
Abbiamo unito la teoria e la pratica: Ora le cose non funzionano più e non sappiamo il perché!
Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010