1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...sotto un cielo non cittadino ma nemmeno molto buono, con un Rifrattore Acromatico 120/1000?
Cosa si riesce a vedere sostanzialmente, con seeing buono, di Marte, Giove e Saturno?

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.
Buona serata.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché mi avrà pubblicato due volte l'argomento? Bah...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè era troppo interessante.... :D

a parte gli scherzi ci sarà stato un problema tecnico, ho cancellato il doppione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 21:10 
Non è una domanda semplice, perchè no dipende "solo" dallo strumento.
Dipende molto dalla montatura, dall'oculare, dalle condizioni di seeing, ma principalmente dall'esperienza dell'astrofilo.
Perchè per poter vedere dei dettagli, bisogna "saperli osservare", e non è una cosa così "semplice" come si può essere portati a pensare...
e comunque dipende anche dallo strumento, perchè così come ci sono Newton e Newton, e ci sono apo ed apo, altrettanto ci sono acromatici ed acromatici.
Abbiamo acromatici che sonoi poco più di giocattoli, ma abbiamo acromatici meccanicamente ed otticamente ineccepibili.
Però una qualche risposta, possibilmente soddisfacente, bisognerà pur darla...
sinteticamente:
Giove: almeno 3 bande, la macchia rossa, 4 lune con le ombre sui transiti, ma dubito festoni.
Saturno: la Divisione di Cassini, due lune di sicuro.
Marte: ben poco, forse si intravede una calotta quando è in opposizione.
Venere: le sue fasi

Chi rilancia di più? :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Giove: almeno 3 bande, la macchia rossa, 4 lune con le ombre sui transiti, ma dubito festoni.
Marte: ben poco, forse si intravede una calotta quando è in opposizione.

Volevo sapere il vostro parere ma in realtà avevo già letto una recensione su Astrotest in cui si parlava di almeno 5 bande su Giove più evidenti irregolarità in due zone; mentre di Marte visibili le calotte e qualche contrasto di colori sulla superficie...

Sarà possibile o mi aspetto troppo?
Ciao e grazie.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:50 
Non vogliamo toglierti il gusto della sorpresa... :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che ha detto Fede67 è onesto, magari di Saturno si può vedere qualche satellite in più. Si può vedere di più? Certamente, ma solo in serate limpide dal seeing molto buono. Se leggo quello che vedono alcuni rimango meravigliato, perchè poi vedo quasi sempre quello che riporta Fede... Anche con strumenti più grossi. Quindi è sempre bene aspettarsi il minimo, altrimenti si rimane delusi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Quindi è sempre bene aspettarsi il minimo, altrimenti si rimane delusi.

Giusto... :mrgreen:

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Voyager 2,
io che sono un rifrattorista, non posso che concordare con Fede. Se riesci a vedere qualcosa in più segnati quelle serate eccezionali.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh su giove forse anche più di 3 bande, anzi...allora io quello che ho visto varie volte su Giove mi sa che l'ho sognato! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010