1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse la variazione può dipendere da varianti di produzione...non saprei...Quelli erano più o meno i valori di microstep riportati dal fuocheggiatore.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devo dire che anche io ho lo stesso problema :-\

avevo attribuito il problema al fatto che forse il mio vecchio TV Genesis non fosse co sì apo come le sue reincarnazioni più recenti ...ciononostante la differenza di fuoco mi sembrava decisamente troppo

vedo che non sono da solo però...

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Riccardo,
Hai questo problema solo sull'OIII? Voglio dire tutti gli altri risultano più o meno parafocali tranne l'OIII?
Io purtroppo non ho fatto prove esaustive causa l'avvento di questo periodo perturbato....
Appena si libera il cielo sarò anche io più preciso sul fenomeno.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha e S2 mi sembrano parafocali ...O3 no
non so valutare quanto per mancanza di parafocalità o per un po' di cromatismo residuo vista l'età dell'ottica

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 18:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me bisogna confrontare la messa a fuoco con un filtro luminanza, con i 3 a banda stretta. Se con l'Ha e il SII ci siamo e con l'OIII invece no, il problema è effettivamente l'OIII.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'è anche il seein che cambia tra una lunghezza d'onda e l'altra e quindi può dare risultati diversi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 8:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing...mmm....ma se metto a fuoco in Luminanza, vado sull'Ha ed è a fuoco. Poi vado su OIII (che in pratica è un verde quindi centrato sulla banda passante del filtro luminanza) e lo trovo sfuocato con un FWHM (facendo pose da 2 secondi) che passa da 1,5" a 3,5"...non credo sia il seeing...

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo.... io faccio sempre il fuoco sulla luminanza e il mio OIII (fino a 1800 di focale testata) è a fuoco :wink:
secondo me se è così distante qualcosa il filtro ce l'ha...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 7:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 18:02
Messaggi: 10
Ciao Leonardo, e ciao a tutti visto che sono nuovo di queste parti.....
ti confermo l'assoluta NON parafocalità dei filtri Baader montati in cella e di brutto !!

Io posseggo un FSQ106 e un Tec 140, quindi i tuoi stessi strumenti, anche il set LRGB Baader e SII Ha OIII sempre Baader e la NON parafocalità è veramente molta sopratutto con il filtro OIII e Ha.

Ho migliorato la cosa controllando le ghierette che tengono il filtro dentro la sua cella perchè quasi tutte erano allentate, quindi ti consiglio di verificare questo.
Io ormai sono andato sui filtri Custom Scientific che devo ancora verificare....

Spero di essere stato di aiuto......un saluto a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 7:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno Paolo,
ok, ma non capisco come la ghiera possa influire sul fuoco...Se il vetro è inclinato dovrebbe portare solo uno spostamento dell'asse ottico (principio su cui si basano le AO), se fosse deformato ma sempre facce parallele dovrebbe portare delle aberrazioni di distorsione geometrica ma le stelle dovrebbero rimanere a fuoco, se il vetro rimane più avanti o più indietro non dovrebbe cambiare nulla...insomma l'unica cosa che può cambira il fuoco è in effetti lo spesore del filtro.
Per verificarlo senza rischiare di rigare il filtro...forse si potrebbe pesarli con una bilancia di precisione da laboratorio. In effetti il telaietto dovrebbe essere dello stesso peso..se il filtro è più spesso di 0,1 mm dovrebbe pesare circa 0,4 gr in più...ci vuole quindi una bilancia che apprezza il decimo di grammo....chi ce l'ha???

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010