1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma a gestirli son quelli della NASA e se chi lo fà se ne va fà di tutto per renderli non più visibili o comunque "compromessi".
Insomma boicottano :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto per costringere obama a togliere la assistenza sanitaria a chi non può permetterselo

come ovunque sul pianeta, ai politici non gliene frega una beneamata mi...a del popolo che li ha votati, ma solo di accontentare le lobby che li foraggiano.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ma Obama mica vuole evitare di toglierla, lui la vuole dare perché tuttora non l'hanno.
Il mito americano mi è crollato finita l'adolescenza, non è che la massa sia mai stata messa meglio di noi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'America sono stato a New York l'anno scorso, oltre al bel teatrino per turisti il resto e' tanta fame come metti il naso fuori ndal centro, centro che viene vissuto da menager, bancari, imprenditori d'alto livello e molto poco dalla gente comune, e barboni che dormono amssati davanti ai bancomat, sono rimasto al quanto esterefatto quando mi hanno detto che nei quartieri vicino vi era una rapina ogni ora a quartiere ed almeno un morto come conseguenza al giorno.
con questo non perdire che noi siamo meglio anzi, ma il sogno americano rimane sogno, se si osserva con l'occhio non più del turista ma si approfondisce la vita di tutti giorni, dove ripeto c'è molta fame e poca assistenza per la maggior parte della gente, che tra l'altro negli ultimi anni sta pure aprendo gli occhi rendendosi conto che non è tutta d'oro, parole di un paio di amici Americani, anche, tra l'altro, benestanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sito della Nasa non è stato chiuso perchè non pagavano la registrazione o l'uso dei serves, perchè sarebbe andato avanti un bel pò. Anzi, penso che continuino a pagarlo, perchè altrimenti il dominio me lo compro io... :mrgreen: Quindi è un pretesto. A proposito, la pagina http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/syn ... s_1024.jpg continua ad essere aggiornata...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma a gestirli son quelli della NASA e se chi lo fà se ne va fà di tutto per renderli non più visibili o comunque "compromessi".
Insomma boicottano :mrgreen:


Beh si, più che altro attirano (giustamente) l'attenzione sul fatto che, i loro servizi sono importanti e visibili in ogni parte del mondo, e che attualmente sono privi di copertura finanziaria (non lavorano>non riscuotono). Intanto, lo shutdown sembra non risolversi, ed i repubblicani iniziano a farsela sotto...http://edition.cnn.com/2013/10/03/polit ... ?hpt=hp_t2

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi vuole può continuare a seguire l' APOD sul mirror italiano (o molti altri in tutto il mondo):
http://www.brera.mi.astro.it/apod/

Infatti APOD, pur essendo ospitato su nasa.gov, non è un "prodotto" nasa ma di due astronomi professionisti che lo fanno nel loro tempo libero. Quindi non ha ragione di essere spento.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che la cosa sia strumentale lo dimostra il fatto che il sito non è spento, sono solo bloccati i link dalla pagina principale, in modo che non vi si possa accedere. Però se si va direttamente ad alcune pagine, ad esempio quella citata prima http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/syn ... s_1024.jpg si vede che continua ad essere aggiornata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ragazzi,
io sono tornato da New York ieri, causa Shutdown il 97% dei dipendenti NASA è in riposo forzato, rimangono in attivitá solo ed esclusivamente i dipendenti necessari alla sopravvivenza delle missioni in corso.

Sono anche chiusi tutti i parchi nazionali e un sacco di altre mete di interesse più o meno turistico gestite dal sistema federale statale.
Maggiori info qui: http://www.doi.gov/shutdown/index.cfm

Per questo motivo, per esempio, non è possibile visitare il Grand Canyon, se non andando presso il famoso Skywalk, che non è struttura nazionale, e per questo motivo, dopo aver fatto un passeggiatina sul piano di vetro totalmente a sbalzo sul Grand Canyon, sono andato a visitare il Meteor Crater a Flagstaff, visita del tutto non programmata, ma molto gradita! :mrgreen:

Ciao!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito web NASA
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
OFF TOPIC sorry...
PS: sembrerá incredibile ma dalla sommitá del Meteor Crater si vedono le formazioni rocciose della Monument Valley... in linea d'aria sono circa 250km di deserto totalmente piano... provare per credere!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il mercoledì 9 ottobre 2013, 23:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010