1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 22:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proseguendo nel programma di ripresa delle nebulose planetarie più brillanti del cielo boreale, oggi vi propongo NGC 40, una planetaria nel Cefeo con un diametro apparente di 37” e distante circa 3000 anni luce.

Immagine

L’immagine è stata ripresa dal terrazzo di casa con un C9,25HD a piena focale + Atik 4000 e i filtri Baader Ha e OIII.
E’ davvero interessante vedere come cambia la morfologia della planetaria passando dalla ripresa in Ha a quella in OIII, sembra quasi di essere di fronte a due soggetti diversi!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Roberto!! Una gran bella risoluzione!
Si sembrano quasi due soggetti questo perchè la stella centrale ha subito una inversione evolutiva che l'ha portata tempo fa nella zona delle supergiganti e quindi è diminuita l'energia di radiazione della nebulosa, per cui mostra più HA che OIII, quest'ultimo confinato solo nell'interno!
Complimenti!!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Mi associo ai complimenti. Bella e ben riuscita anche in rapporto alla focale usata.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Roberto, bellissima immagine e bella l'integrazione nelle differenti bande passanti: complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto anche io : ottima immagine!!
densa di dettagli anche se mi piace ancora di più la profondità e il senso di infinito che trasmette

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissima Roberto!!!

Avevo in mente di farla anch'io poi ho optato per NGC6894 (che ho ancora a mezzo). E' comunque il mio prossimo oggetto della lista. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Roberto, hai tirato fuori un bel po' di dettagli per un oggettino di nemmeno un primo di lato! Complimenti
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Roberto, ti stai dedicando ad oggetti belli tosti con risultati ottimi, la ccd abbiamo appurato che funziona bene :lol:

Certo che il C9,25 inizia a starti un pò stretto, eh? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 40, una planetaria nel Cefeo
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima planetaria ;)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010