1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao posto una ripresa fatta ieri sera fra vento e IL della famosa nebulosa cuore,davvero dura per il vento a 35 km/h!
ixio
http://www.astrobin.com/58571/

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
La trovo molto, molto carina, anche se qualche tempo fa ne era apparsa una con un po' più di segnale nelle regioni periferiche, proprio su questo forum, se ben ricordo.
Bel lavoro, complimenti. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho pensato di non tirare troppo il segnale,mi sembrava che perdeva morbidezza.grazie per i complimenti

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
davvero dura per il vento a 35 km/h!

:shock: :shock:
Complimenti,ma non hai avuto mosso nelle foto?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
il vento era a raffiche non era costante ,xò qualche posa l'ho scartata

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 21:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fotografare con il vento/folate di vento è sempre un terno al lotto, anche con focali corte.
Il risultato è gradevole però, forse potresti bilanciare un attimo il colore perché mi sembra di vedere un eccesso di giallo.
Ma hai fatto la calibrazione con i flat? Qua e là si notano delle macchie scure probabilmente dovute a sporco sul sensore.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
i flat non li ho sottratti in quanto ho una lamella dell' otturatore rotta,quindi poi dovrei tagliare una parte dell' immagine,x non farlo non li ho sottratti.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande FrabrIxio,

considerando le vicissitudini ambientali nelle quali hai operato considero il risultato generale più che soddisfacente. Entrando un pò più sullo specifico condivido quanto già detto da Roberto riguardo il bilanciamento dei colori e l'efficacia dei Flats.

Un Saluto Fabrì e alla proxi luna, perchè questa credo che ormai sia andata, viste le previsioni :evil: :evil: :evil:

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho caricato una nuova versione leggermente migliorata in termini di colori http://www.astrobin.com/58571/B/

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 1805 nebulosa cuore
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella complimenti ;)

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010