1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
da poco mi sono arrivati i set completi dei filtri Baader da 2".
Ho fatto alcune prove, prima con un Takahashi FSQ106 fluorite, ieri sera con un TEC 140 con il suo field flattener.
In entrambe le circostanze ho notato un forte fuori fuoco passando dall'Ha all'OIII.
Con il TEC, a fronte di un FWHM con l'Ha pari a circa 1,5 pixel (pixel da 9 micron), con l'OIII avevo circa 3,5 pixel. Cosa analoga con l'FSQ. Il fuoco è stato di nuovo raggiunto muovendo verso l'intra-focale di un buon mm o due.
Premesso che:
a) lo spessore dei filtri dovrebbe essere lo stesso
b) il vetro dovrebbe essere lo stesso
c) i due strumenti usati non hanno certo un aberrazione cromatica così marcata

...mi domando cosa possa far variare il fuoco di così tanto...
Qualcuno ha la risposta?
Grazie!

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Leonardo, mi sa che quei baader non sono parafocali.
Col mio fsq 85 i filtri astronomik ho verificato essere parafocali, non solo lrgb, ma anche HA, OIII, SII.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
non so cosa dirti... io ho preso il set completo dei filtri LRGB-SII-Ha-OIII della Baader da 36 mm non montati che uso sulla ruota starlight.
quello che ti allego è un crop a lato della Crescent fatto con il mio vecchio TS apo 102 flatfield e la QHY9 in bin2 (pixel risultanti 10,8 micron).
I frame sono da 900 sec. l'uno e ripresi uno dietro l'altro. Il crop è un resize dell'orginale a circa il 190% (la larghezza era di 1792 pixel e ho dovuto ridimensionare a 1600 perché altrimenti non riuscivo a postarla sul forum).
I crop sono abbastanza centrali.. subito a sinistra della Crescent.
non è stata fatta alcuna correzione del fuoco e tutti i frame LRGB-Ha-OIII sono stati ripresi in due serate consecutive (va beh.. anche culo).. è il risultato è questo:
http://cdn.astrobin.com/images/44a5383a ... 0d8eb9.jpg

se guardi i due crop la dimensione delle stelle è leggerissimamente diversa ma non poi così tanto....

spero di esserti stato d'aiuto...

ciao,
Francesco


Allegati:
Ha-O3.jpg
Ha-O3.jpg [ 354.75 KiB | Osservato 1091 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho sostituito i miei Baader con gli Astronomik, proprio per questa ragione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il set di filtri Baader che uso io mi sembra essere abbastanza parafocale, però uso filtri da 36mm senza montatura. Quando li presi erano in un kit ed era scritto esplicitamente che erano parafocali. Forse può incidere anche la montatura del filtro, se presente, perchè se si posizionano a distanza leggermente differenti dal sensore potrebbe cambiare qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm....no la distanza non dovrebbe cambiare nulla.
E' molto strano che esistano dei set parafocali ed altri no...

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sono stati comprati in un kit dovrebbero essere parafocali. Se sono Baader vai a vedere sul sito della Unitron Italia cosa dice nella scheda descrittrice del prodotto. Dovrebbe essere esplicito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la parafocalità diventa sempre più critica al decrescere del rapporto focale. Non è che la diversa esperienza è frutto di strumenti diversi da questo punto di vista?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per me sono parafocali, i miei, fino a F/5 circa... con rapporti focali più bassi non ho provato... però per garantire la parafocalità dicono perfino con gli astrodon di comprarli in kit testati ad hoc e garantiti...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Baader OIII....parafocale?
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per forza, il cono di luce con rapporti focali bassi diventa più largo e mette più in evidenza le differenze di parafocalità. Il mio telescopio è f=6.5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010