1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Eh eh, capisco, ma come fanno Pino ed Antonio a far si che le misure finiscano automaticamente sul WDS?


Ciao Ivaldo.
Gianluca ti ha già detto come funziona, ma in ogni caso posso dirti che è stato un procedimento lungo, faticoso e pieno di ostacoli... dato che in Italia non c'era mai stata una pubblicazione "ufficiale" periodica del genere........
Dovevamo far ingranare il Bollettino nel "circuito internazionale", altrimenti le misure pubblicate finivano nel dimenticatoio. Per fare questo, abbiamo ottenuto un un codice ISSN (International Standard Serial Number) dalla Biblioteca Centrale di Roma. Successivamente abbiamo informato il "NASA's Astrophysical Data System bibliographic database" (ADS) per il codice bibliografco ufficiale (BolSD) e il WDS che ha inserito il Bollettino nel "Double Star Library"...... ed è così che da aprile 2012, tutte le misure pubblicate sul Bollettino, come quelle di altri importanti giornali, vengono usate per aggiornare il databadel del WDS.

http://ad.usno.navy.mil/wds/dsl.html

Link

Io e Antonio abbiamo dato una spinta, ma è grazie a Brian Mason che il tutto va avanti... :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di davidem27 il lunedì 15 luglio 2013, 10:13, modificato 1 volta in totale.
sistemato il link per una migliore visualizzazione del topic.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pino, ringrazio anche te per la risposta. Ho provato a leggere l'ultimo numero del Bollettino, ma non si può dire che ci abbia capito molto. Ho anche provato a consultare i tutorial presenti sul vostro sito, ma non mi sono stati di grande aiuto. Cioè arrivo più o meno a capire come misurare separazione ed angolo di posizione di due componenti di un sistema binario, ma poi mi fermo lì.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
secondo me ti serve una videoconferenza :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
secondo me ti serve una videoconferenza :mrgreen:
Probabile.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'avete preso gusto, ho capito, non c'è bisogno di cercare scuse :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ed eccoci arrivati a quota 7 :D https://sites.google.com/site/ilbollett ... lledoppie/

abbiamo ancora il piacere di avere due articoli di autori stranieri e due di "vecchie conoscenze" del forum....
c'è, ovviamente, l'articolo di Giuseppe e l'esordio, in grande stile, sul nostro bollettino di un astrofilo di Cuneo.

buona lettura :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non una parola sul più grande programma puntadoppie disponibile sul mercato. Sono mortalmente offeso.
:evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in realtà ci aspettavamo un articolo dal suo, pigrissimo, autore :evil: :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già.... :evil: :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho problemi a scaricarlo... non parte il download... sito troppo carico?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010