1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto valutando la modifica full spectrum per la 60D, e mi pare di aver capito che le uniche possibilità sono la Astrodon la cui modifica viene fatta da Pierro-Astro e una italiana la AstroHobby.
La modifica fatta da AstroHobby è leggermente più economica e soprattutto eviterei di mandare la DSLR all'estero con tutti gli oneri del viaggio a mezzo corriere.
Avete consigli a riguardo? conoscete AstroHobby?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto modificare presso Astrohobby la mia 450D (mod. Baader): lavoro perfetto. Anche Stefano Seveso (Artesky) effettua tali modifiche, vedi sito http://shop.artesky.it/
Sicuramente anche Stefano è in grado di effettuare tale modifica (ed altre) senza problemi: scegli quella che ti sembra più conveniente, o prova a contattarli.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del consiglio diretto, hai provato a montare poi un filtro a clip? ci sono problemi di ingombro dovuti al nuovo filtro clear (full spectrum)?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, utilizzo un filtro Astronomik EOS clip, nessun problema: la modifica si effettua all'interno della fotocamera, il resto rimane inalterato.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetto! E' ciò che volevo sentirmi dire! :mrgreen:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro dubbio... ma con il filtro clip sono obbligatori gli obbiettivi EF, in quanto mi pare di aver capito che il backfocus dell'EF-S andrebbe a sbattere sul clip giusto?
Quanto tempo ci mette Astrohobby a fare la modifica?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti non puoi montare gli ef-s con gli eosclip. Nessun problema conngli altri anche di marche diverse, tipo Sigma e Tamron. Christian ( Astrohobby) in genere impiega una settimana a fare la modifica dal giorno della consegna alla restituzione.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Okay... grazie della conferma, è quanto immaginavo per gli obiettivi.
Per giovedì si prospetta un cielo discreto, speriamo che Christian faccia in tempo, Lunedì è una settimana che ho spedito.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
naamah75 ha scritto:
La modifica fatta da AstroHobby è leggermente più economica e soprattutto eviterei di mandare la DSLR all'estero con tutti gli oneri del viaggio a mezzo corriere. Avete consigli a riguardo? conoscete AstroHobby?

Dunque, l'anno scorso ho fatto modificare "full spectrum" (cioè con solo un vetro trasparente al posto del filtro taglia IR) la mia 450D da Astrohobby. Intervento riuscito perfettamente e in tempi ragionevoli (un paio di settimane). La camera funziona bene ed è divertente da utilizzare anche di giorno (fotografia nel vicino IR).

Tuttavia, attenzione alle fotografie astronomiche, specie se sei intenzionato a usare un rifrattore, perché l'aumentata sensibilità nel rosso causa degli orribili aloni intorno alle stelle più luminose, anche con rifrattori di ottima qualità. L'inserimento di un EOS clip opportuno ha migliorato di molto le cose, rendendola di fatto simile ad una macchina "baaderizzata".

Arrivo fuori tempo massimo ma la mia esperienza è: se ci si vuole divertire anche di giorno OK, altrimenti meglio evitare la spesa dell'EOS clip e far sostituire il filtro originale con uno della Baader invece che col vetrino trasparente.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio mod Full Spectrum DSLR
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
approfitto del topic per dire che sarei in procinto di acquistare una 1100d full spectrum senza vetrino neutro di protezione da usare solo per astronomia.Ci metterei un eos clip idas lp2,e vorrei chiedere se il sensore nudo si può pulire da solo e come farlo oppure serve farlo fare da qualcuno specializzato.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010