1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 2:38 
Sono 12x300s in luminanza più RGB 120sx120sx120s (due pannelli) in binning 2x2.
All'LRGB ho aggiunto un pochino di Halfa (1x300s).

Ciao

http://www.astrobin.com/full/58322/?mod=none


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Bella e imponente!...Mi piacerebbe vedere anche la versione LRGB pura ma giusto per capire la potenzialità dei 60 minuti di luminanza e dei 2 min del colore!

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:24 
Quello che ho tenuto salvato è l'RGB (elaborato) e la L (stackata ed in linearità).
Ho cancellato gli intermedi (elaborazione della L, composizione LRGB, etc...).

- http://postimg.org/image/wajn7d7zp/
- http://www.mediafire.com/download/f13kdawoduqbkih/integration.rar

Cambia comunque veramente poco rispetto all'LRGB, l'Halfa che ho usato è minimo.

Ciao
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima :shock:

Non sono un fan delle spikes, però, soprattutto così ingombranti.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:02 
Grazie :)
Forse ho anche la versione uguale ma senza, forse...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo risultato e anche se non amo gli spikes, su questi stelloni ingombranti come sadr sono una buona mediazione per l'impatto generale della foto.
Te sta a costà poco sto maltempo brasiliano :mrgreen: :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:11 
Grazie Elio!!
Le ultime sessioni le sto facendo dal T20 che è gratis perchè ha alcuni problemini :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:13 
Diciamo, quasi gratis: il colore l'ho fatto dal T14 a prezzi modicissimi (il T20 fa solo L).

Ciao!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Hai ragione...ma comunque l'Ha ha dato quel tocco in più sulla struttura nebulare da renderla più completa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! auanto segnale e colore rosso! eehh zona sempre bella da immortalare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010