1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.vixenoptics.com/PDF/lvw_review.pdf

Che ne pensate? Ne esce vincitore il Vixen. Si, lo so, è sul sito della vixen la comparativa, ma in teoria è la scansione della rivista sky at night.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
e quindi su una nota rivista avrebbero scritto che il baader è il migliore per il rapporto qualità prezzo :mrgreen:
In effetti lo schema è derivato da quello degli LVW :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è il celestron x-cell :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
In effetti lo schema è derivato da quello degli LVW :wink:


Ma non c'è paragone tra l'LVW 8 e l'Hyperion 8.
Tutta la vita e senza ombra di dubbio, molto meglio il Vixen!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per forza, usano il lantanio che è radioattivo e aumenta di brutto la trasmissione della luce :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
L127 ha scritto:
In effetti lo schema è derivato da quello degli LVW :wink:


Ma non c'è paragone tra l'LVW 8 e l'Hyperion 8.
Tutta la vita e senza ombra di dubbio, molto meglio il Vixen!


LVW costa anche più del doppio... :?

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
L127 ha scritto:
In effetti lo schema è derivato da quello degli LVW :wink:


Ma non c'è paragone tra l'LVW 8 e l'Hyperion 8.
Tutta la vita e senza ombra di dubbio, molto meglio il Vixen!


Lo odiavi proprio l'otto che mi hai venduto, eh? :D
Io l'ho adorato, invece :P (sarà che il vixen non l'ho provato, ma secondo me non avrei notato differenza)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Lo odiavi proprio l'otto che mi hai venduto, eh? :D

Ma io l'8 non l'ho venduto a te :D
L'ho venduto a un ragazzo di lecce che non si vede piu' da queste parti. E gli feci 'na capa tanta su quello che vedevo :)

andreaconsole ha scritto:
Io l'ho adorato, invece :P (sarà che il vixen non l'ho provato, ma secondo me non avrei notato differenza)

E puntaci la Luna e mettila al bordo dell'oculare...dimmi quanti colori vedi

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, dici che non l'ho preso da te? Una seconda ipotesi è lead expression, visto che all'inizio vi confondevo, boh! Mi ricordo che l'annuncio diceva "tappatissimo"...

Comunque in effetti io l'ho usato praticamente sempre per il deep, quindi la questione colorazione mi è sostanzialmente sconosciuta, ma anche quando l'ho usato sulla luna (a f/5) non ho visto particolari problemi, ma forse semplicemente non ci ho fatto caso io...
Ora non lo ho più, però posso testare lo zoom per questo aspetto.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comparativa oculari 7mm - 8mm
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 15:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Una seconda ipotesi è lead expression, visto che all'inizio vi confondevo, boh!

Mi spiace che voglia così male a Nicola..

Comunque il miglior oculare intorno alla focale di 7mm che ho avuto è l'Ethos da 8.
E' fuori budget rispetto agli oculari dell'articolo (che ricordo, è comunque datato 2007) ma ha dato mazzate al Nagler 7, ha retto ampiamente il confronto con il Nagler Zoom 3-6 e l'ho preferito al Pentax XW 7.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010