perche' nel etx90 non si vede una mazza
gli oggetti li punta... li intuisco...
ma tra l'intuire un oggetto e vederlo c'e' una bella differenza.
Ora il mio ETX e' solo un telescopio di guida (e a dire il vero un po' scarso perche' il mirror flip e' una porcheria (decentrato) e lo specchio non e' fermo... qualità indispensabile per uno strumento di guida)
Quando l'ho comprato sono rimasto affascinato dal GOTO e pensavo che andando in montagna avrebbe fatto miracoli...
bhe.. un newton da 10cm (non 114) gli da ampiamente la paga su tutti i fronti. (Vixen 100/1000)
Tornando sul etx70..
alla Meade si sono accorti di aver fatto una mossa sbagliata e sapete cosa hanno inventato?
l'etx80 ... con focale da 400mm e OBROBRIO degli OBROBRI una Barlow interna disinseribile.
http://www.meade.com/etx/etx80.html
Sito Meade ha scritto:
A built-in Barlow lens flips into position when needed. This highly desirable feature provides more power when studying lunar and planetary surface features.
Da qui si capisce perche' il 70 e' stato svenduto alla Lidl.
Tra un qualunque 114 (non Tanzuzu) e il 70 c'e' una differenza notevole...
figuriamoci con un 130...
Solo se l'osservazione viene fatta dalla finestra di sfuggita ha senso l'etx70
Visto che osserverai dalla campagna... butatti sul 130 senza il minimo dubbio.Sara' piu' ingombrante ma almeno vedrai qualcosa anche di Deep.
Ti consiglio anche di vedere l'usato... si trovano delle belle occasioni.
ciao
Christian