1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strumento: C9,25
Webcam: Basler mono
Barlow: Baader Abbe-Zeiss
E' una tricromia con IRpas per la Luminanza, la Feq è intorno ai 6400mm.


Allegati:
Ir_irgb-forum.png
Ir_irgb-forum.png [ 354 KiB | Osservato 1562 volte ]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il mercoledì 9 ottobre 2013, 17:28, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato è molto buono ,purtroppo il bilanciamento cromatico è sempre ostico utilizzando un singolo canale per la luminanza,ma l'immagine è davvero ottima.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 8:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi si rivede sul forum! Bella foto! Com'era il seeing?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Per Giove!!! Che bel Giove!!!

Vedo che hai scritto che hai usato un C9... cavolo!!! Avrei detto qualcosa di più, anche un C14!
Belli i particolari ed anche i colori. Probabilmente non ti ha aiutato seeing... perché a vedere il risultato se non ci fosse stato un seeing pessimo (che si percepisce dal risultato), sarebbe stato spettacolare.

Bello veramente!!!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Per Giove!!! Che bel Giove!!!

Vedo che hai scritto che hai usato un C9... cavolo!!! Avrei detto qualcosa di più, anche un C14!
Belli i particolari ed anche i colori. Probabilmente non ti ha aiutato seeing... perché a vedere il risultato se non ci fosse stato un seeing pessimo (che si percepisce dal risultato), sarebbe stato spettacolare.

Bello veramente!!!


Solo per capire ,come fai a dire che il seeing era pessimo se pensavi fosse stato fatto con un C14?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao... ho scritto quello, per come si vedono i dettagli e i cambi cromatici.
Ho dato un'occhiata da dove ha ripreso... conosco quel posto, spesso molto vento ed essendo basso il seeing non l'avrà aiutato per nulla.

Sono felice di vedere risultati così con attrezzature non eccessivamente spinte e "costose".

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Ciao... ho scritto quello, per come si vedono i dettagli e i cambi cromatici.
Ho dato un'occhiata da dove ha ripreso... conosco quel posto, spesso molto vento ed essendo basso il seeing non l'avrà aiutato per nulla.

Sono felice di vedere risultati così con attrezzature non eccessivamente spinte e "costose".


Perdonami eh, ma se si vedono molti dettagli e i ''cambi cromatici '' come li chiami tu,come fa il seeing ad essere cattivo?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Beh secondo me è dato dal fatto che si sia studiato un buon setup per la ripresa e si sia fatto una decente elaborazione... poi a settembre non era altino Giove... quindi ribadisco, ritornando al risultato mi sembra buono.

Comunque... è un mio parere... mica voglio scatenare una discussione senza fine. Non voglio pensare se Morgon avesse avuto un C11 o un C14 cosa sarebbe venuto fuori.

Ribadisco i complimenti... Morgon spero di vedere ancora dei tuoi lavori.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Ultima modifica di astrolab68 il mercoledì 2 ottobre 2013, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben tornato Luca, mi sembra un bellissimo lavoro. Cosa hai usato per la ripresa? E per l'elaborazione?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove di inizio mese
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Il risultato è molto buono ,purtroppo il bilanciamento cromatico è sempre ostico utilizzando un singolo canale per la luminanza,ma l'immagine è davvero ottima.
Marco


Ciao Marco, il bilanciamento cromatico della mia immagine è ancor più problematico perché il R è andato a farsi benedire per colpa di un granello di polvere e quindi l'ho sostituito con l'IR che lo rende ancor più "aranciato".
L'immagine è quindi un IR-IRgb 8)
Devo ancora elaborare l'UV/IRcut, poi proverò a bilanciarla meglio usandolo in luminanza.
Ho qualche dubbio sui tempi delle riprese (un po' lunghetti perché il mio notebook vintage mi fa girare la Basler a non più di 30 Fps...secondo me qualcosina mi hanno tolto. Verificherò!)

kappotto ha scritto:
Chi si rivede sul forum! Bella foto! Com'era il seeing?


ciao Kap, la new entry di casa assorbe quasi tutto il mio tempo ed emette felicità ma appena riesco (raramente ormai) rispolvero il tubone...seeing mediocre, direi 6/10. C'era stato un po' nuvolaglia in movimento in prima nottata in più a inizio settembre Giove sorgeva tardi e a quell'ora era intorno ai 30° di altezza.

astrolab68 ha scritto:
Per Giove!!! Che bel Giove!!!

Vedo che hai scritto che hai usato un C9... cavolo!!! Avrei detto qualcosa di più, anche un C14!
Belli i particolari ed anche i colori. Probabilmente non ti ha aiutato seeing... perché a vedere il risultato se non ci fosse stato un seeing pessimo (che si percepisce dal risultato), sarebbe stato spettacolare.

Bello veramente!!!


Grazie di cuore, mi farai arrossire con tutti sti complimenti!

Simone Martina ha scritto:
Ben tornato Luca, mi sembra un bellissimo lavoro. Cosa hai usato per la ripresa? E per l'elaborazione?


Ciao Simo e grazie, mi assento un attimo e ti ritrovo Mod!!! :wink:
Beh gli strumenti li ho scritti in testa al post, a breve aggiornerò anche il mio blog.
Comunqueho usato il mio C9.25, la Basler monocromatica, una barlow Baader Abbe-Zeiss portata a 2,6x e i filtri Baader ccd
Per la ripresa ho usato Firecapture, per lo stack e l'elaborazione Atuostakkert2 e Registax, per la tricromia PS.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010