1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domanda..partendo dal preconcetto che fotografo con un newton da 12" f4..stavo cercando un altro strumento magari più leggero per quando sono più stanco e non ho tutta sta voglia di fare sforzi..e quindi avevo pensato ad un rifrattore..ma son tutti f7..o giù di li...non esistono rifrattori (con eventuale spianatore) luminosi che non superino i 1000 euro?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se non erro tecknosky vedo un 80 f/6 che con un riduttore/spianatore lo porta a f/4.8 (è UN 0.8X). Il tutto mi sembra che stai sopra i 1000 per poco.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che alle corte focali bisogna prendere un APO, inevitabilmente, mentre ancora sul rapporto F/7 un ED va bene (con conseguente abbassamento di prezzo). Un buon APO già sul rapporto F/6 costa, se poi ci aggiungi un buon spianatore, non so quante possibilità restino di stare entro i 1000€.
Il rifrattore Tecnosky indicato da Ras è questo:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 80&Score=1

E' un F/6, con lo spianatore dedicato http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 80&Score=1 si arriva a F/4,8. Rimaniamo all'interno del budget. Purtroppo non ti so dire come sia il rifrattore in questione.
Se scendi di diametro e ti accontenti di 65mm, c'è quest'altro, con già lo spianatore incluso:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 65&Score=1

Non so cosa altro ci sia che rientri nella cifra.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante questa proposta..sarebbe da capire..il fok come si comporta..e a livello ottico se può andar bene..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nepa se non sbaglio qualcuno del forum c'è l'ha.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, altrimenti c'è sempre l'opzione del Tecnosky 65 con riduttore AP0.67.
Con questo si sta di sicuro sotto ai 1000 euro e i risultati son buoni. Ovviamente vai solo di campo molto largo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma sai se qualcuno ha provato quello spianatore sul 65 mm?che già di per se mi intriga parecchio visto che è già spianato..la mia unica paura è avere un forte contraccolpo venendo da un pozzo di luce..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul TS65Q si potrà anche mettere un riduttore ma non certamente uno spianatore, visto che è già spianato, farebbe una correzione al contrario. E' ottimo ed ha anche un prezzo molto vantaggioso. Io ne ho uno. Anche questo dovrebbe essere intersaante: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 0q&Score=1 Si usa così come è perchè è già spianato, ed ha sempre vetri in FPL53.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori luminosi
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne abbiamo parlato giusto pochi post fa...
viewtopic.php?f=3&t=82726

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010