1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon col C8
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè, le vostre reflex saranno sicuramente migliori, così la guida, elaborazione, ecc.
però la mia DSI 2 C ed il C8 su forcella qualche piccolo risultato me lo danno.

Ps: non sparate sul pianista.

Cocoon nebula - IC 5146
Costellazione del Cigno.
C 8 a F6.3, DSI II C, filtro UHC Seben, 7 foto x 4 minuti ciascuna.

Allegato:
RG_cocoon 28 9 13 0003 7 x 4 min 3.jpg
RG_cocoon 28 9 13 0003 7 x 4 min 3.jpg [ 251.7 KiB | Osservato 1157 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il minimo che si possa fare è incoraggiarti. :)
Qui ormai commentano solo le immagini Ultrastrasuper ...
Ottenere un inseguimento così è già segno di grande dedizione e volontà!
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rinforzo quanto detto dal mio concittadino aggiungendo che il risultato non mi sembra affatto male, ma sembra un po' rumoroso.
Lascio la parola agli esperti di astrofoto, che ti chiederanno se hai usato flat-dark-salcazzi vari. :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di ridurre astrometricamente l'immagine (per 4 ore) per capire se quel pallino in alto a sinistra fosse una planetaria, ma Astrometry.net ha fallito la riduzione :-(

Notevole comunque l'immagine, complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente un bel risultato !! Complimenti. :wink: Io con la CG 5 ed il C8 , reflex non modificata, con sette minuti di posa, appena percepivo la nebula... ho desistito. CIELI SERENI.

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le vostre recensioni che sono state molto gradite ed incoraggianti.


X Simone:
mi dispiace averti farti perdere tempo, ma se ti riferisci a quei pallini blu e qualche verde sono senza dubbio rumore termico, dovuto ai dark che non faccio per pigrizia.
Cioè Envisage carica i dark che ha in memoria e ultimamente non ne ho fatti di nuovi perchè la temperatura non è cambiata molto.

X Galassia60:
in effetti non si vede nulla, ma quando tiri lo strech (era verso il massimo) appare il rosso della nebulosa. Infatti le stelle sono a palla anche per questo, ma non mi va di elaborarle.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun tempo perso Giancampo, speravo di individuare qualcosa nell'immagine in modo da poterla analizzare al di là del fattore estetico. ;)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono d'accordo con Alphascorpio.riguardo alla foto un consiglio è di curare di più la messa a fuoco.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
giacampo ha scritto:
dovuto ai dark che non faccio per pigrizia.


Tac, ti avevo beccato :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon col C8
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la ripresa, una soddisfazione per una ripresa così senza super guida.

Te lo dice uno che ha un' atik 16ICS + meade 10" con inseguimento solo in A.R. per cui tempi di posa max decine di seconds...almeno fin ora non sono riuscito ad andare olre 15 secs con allineamento polare a okkio....

Giuseppe

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010