1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto la mia prima realizzazione su Giove di quest'anno. Purtroppo ho l'Est completamente ostruito dai palazzi....quindi ho esattamente 10 minuti da quando sbuca dal palazzo a quando le luci dell'alba lo offuscano irrimediabilmente. Andrà meglio tra un mesetto...
Serata con seeing stabile non buono, ma neanche disastroso come i giorni precedenti..in peggioramento man mano che faceva giorno.
Newton 16" autocostruito (...con poca perizia...), chameleon mono in binning 2x2, barlow 5x con prolunga. E' la derotazione di 4 filmati ( di cui solo 2 decenti ) da 80-90 secondi ( con mediamente 300 frames selezionati ) circa ciascuno. Purtroppo non sono riuscito ad eliminare il bordo bianco della derotazione.....quando ho tempo riprovo con tecniche più invasive ;)
Allegato:
Senzanome.png
Senzanome.png [ 47.46 KiB | Osservato 1452 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
A parte il bordo direi che è un'ottima immagine, dettagliata ma non esasperata. Bravissimo!!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Posto una seconda elaborazione....un po più spinta
Allegato:
dero3elab.png
dero3elab.png [ 55.64 KiB | Osservato 1420 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a ma pace molto, bravo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche' non provi a fare un filmato di 80 sec ed elaborare quello, e poi esegui il tuo processo elaborativo con la derotazione, e vedi la differenza?

" Per me avresti miglior risultato con il singolo filmato, seeing permettendo!!! " :wink:


Trovo strano estrapolare da tre filmati di tempi diversi Numero Tot di Frame e sommarli!!!..
LA derotazione non e' affatto semplice, e le varianti le trovo alquando innumerevoli..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ho provato Angelo. In effetti il risultato è molto simile, ma un po' più rumoroso. Attribuisco il fatto al numero di frames sommabili. Il seeing molto poco costante mi ha permesso di estrarre pochi frames da un filmato singolo di 80s.
Infatti reputo la derotazione utile solo quando il seeing non è ottimale. In condizioni dal 7/10 in su la penso come te.
Ciao e grazie
Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
L'immagine è molto bella, scusami se te lo chiedo hai per caso usato la funzione derotazione di firecapture?
Te lo chiedo per via del bordo anomalo.

Complimenti

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
No Ask....ho usato la derotazione con winjupos. In effetti il bordo si può correggere in molti modi...ma non ho avuto il tempo . Tra l'altro questa era poco più di una prova....
Grazie, ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non pare affatto male, anzi! Per uno strumento autocostruito fra l'altro, direi che hai fatto un ottimo lavoro!

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010