astroboy32 ha scritto:
ok grazie L127
facevo questa domanda in quanto sarà in sottocosto sia la Nikon D5100 che la 600D
Nikon euro 599 con 18-55 VR + obiettivo 55-200 + scheda SD 8Gb
Canon euro 399 con 18-55 IS
ma se dovessi optare per la Nikon riuscirei a sfruttare il 55-200 per le astrofoto ? tenendo conto che l'ottica sicuramente non sarà molto luminosa....
grazie
Ciao! Le canon non le conosco affatto ma ho avuto la possibilità di provare alcune nikon tra cui la d7000 che possiedo e che utilizzo per fotografare. la 5100 ha in comune lo stesso sensore della mia e pure lo stesso processore (expeed 2 ).
La domande che dovresti farti sono Voglio inoltrarmi a fondo nell'astrofotografia oppure fare qualche foto ai soggetti piu' facili? Di quale strumentazione dispongo?
La strumentazione è capace di soddisfare le mie aspettative?
Non bisogna spendere follie per fare foto alle nostre amate stelle , ma è ben diverso comporre delle belle foto.. Ritornando alle dslr da te proposte dal MIO punto di vista nikonista

prenderei la canon e rimuoverei il filtro ir ma perderesti la possibilità di fare foto diurne guadagnando pero' la sensibilità del segnale il tutto allo stesso prezzo della nikon..
O.T. Una curiosità , come detto dal nostro moderatore Angelo la nikon usava sensori CCD che tuttora vengono usati come camere di ripresa vedi MAGZERO QHY10 COLORI usa il Sony ICX 493 AQA usato dalla nikon d80