1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 281 Pac Man nebula e Time Lapse
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, altra serata in montagna a inizio settembre, ho approfittato per riprendere la pac man nebula. Ancora problemi di perdita di fuoco con l'fsq:

http://www.guidastro.org/?p=861


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, mi piace.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ciao Guido, bella ripresa e bel TL!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Bellissima immagine, complimenti :) ...e fantastico anche il timelapse, sarà che ci sono fissato, ma è bellissimo!

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Molto buona per essere una sola RGB...se riuscirai ad aggiungere la Luminanza migliorerà ancora. Notevole il time lapse...

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, ma soprattutto bel timelapse! :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie a tutti, per i commenti, e se i complimenti per il time lapse vengono anche da Lorenzo che ne è maestro... certo il mio non è proprio paragonabile ai suoi!
Vorrei aggiungere la luminanza, anche perchè ho visto quanto segnale avevo raccolto in una sola posa prima che si annuvolasse.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhio che se usi la fascia anticondensa incide parecchio nella variazione del fuoco.
Per mia esperienza, ho perso molto tempo una sera per capire per quale motivo dovevo rifocheggiare il tele guida sul quale avevo appena eseguito una collimazione precisa con la bathinov mask.
Ora prima metto in temperatura le fascie, aspetto un po' e poi eseguo le fuocheggiature.
Lo dico sempre io.... più cose di usano e più problemi saltano fuori... :evil:
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
pinbert ha scritto:
Occhio che se usi la fascia anticondensa incide parecchio nella variazione del fuoco.
Per mia esperienza, ho perso molto tempo una sera per capire per quale motivo dovevo rifocheggiare il tele guida sul quale avevo appena eseguito una collimazione precisa con la bathinov mask.
Ora prima metto in temperatura le fascie, aspetto un po' e poi eseguo le fuocheggiature.
Lo dico sempre io.... più cose di usano e più problemi saltano fuori... :evil:
Saluti
Giuseppe


Ciao Giuseppe, si infatti è fattibilissimo che la fascia abbia accentuato il problema quella serata.
Però ho avuto lo stesso problema di fuoco anche senza usare la fascia in altre occasioni durante sessioni in serate estive a casa.
Son d'accordo: meno roba c'è, meno problemi potenziali :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010