Ciao a tutti, scusate se vi assillo con le domane relative ai filtri,
a breve arriva la camera CDS 600 Central DS full spectrum e l'intento è di utilizzarla
per varie applicazioni, le principali sono:
Applicazione 1, osservatorio:
Fuoco diretto Telescopio Newton di grande apertura 80cm f4 per deep sky (cielo poco inquinato)
Applicazione 2, osservatorio:
Fuoco diretto+barlow Telescopio Newton di grande apertura 80 cm f4 per luna e pianeti (come sopra)
Applicazione 3, uscite itineranti e vacanze:
Ottiche fotografiche corta focale per riprese wide field
(sia da cielo poco inquinato che da cielo mediamente inquinato)
I filtri che ho valutato sono questi:
Per la fotografia telescopica in osservatorio con un buon cielo:
IR-Cut, deep
Luminanza, deep
CLS, deep
UHC E, deep
IR Pass (planetario) 610 long pass, 685nm, 742nm o 807nm (convenienza su sensore a colori)
tenendo presente l'uso della modalità video a 50 fps e telescopio da 80 cm di diametro f4.
Per la fotografia wide field con ottiche fotografiche luminose sotto cieli di diversa qualità:
(consigli per il miglior bilanciamento cromatico e riduzione del gradiente da I.L.):
CLS,
UHC E,
Idas... ed altri eventuali
Attendo vostri numerosi consigli e pareri. Ciao e grazie Michele!

_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet:
http://www.fotoastronomiche.it