1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande e Consigli
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Ciao a tutti. Mi servirebbero vari consigli essendo alle prime armi.
Ho acquistato recentemente un C5 (versione bianca) su Vixen Gp motorizzata in AR.
Avevo i seguenti dubbi:

1. Diagonale ed Oculari
-Per quanto riguarda la diagonale mi incuriosiva questa http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2338 secondo voi è valida?
-Per gli oculari pensavo un 7mm TS Planetary e un 15(?)..ma fra i tanti quale?

2.Motorizzazione e Pulsantiera
-La Vixen gp è motorizzata in AR con DD1..in un futuro prossimo per motorizzarla in Dec posso trovare un motore Vixen mt1 qualsiasi oppure sono ben distinti e ci sono più modelli?
-Sul forum ho letto che molti hanno avuto problemi con la DD1 - DD2..consigli per non bruciarla?

3.Cercatore
-Ho un cercatore RACI 8x20 ,si può cambiare senza tanti problemi?cioè l'attacco è universale?

4.Filtri
-Infine, volevo sapere quanto i Filtri contro l'inquinamento luminoso sono validi e se me ne potevate consigliare uno.

5.Differenze C5 - C5+
-Solo dopo aver acquistato il mio C5 ho scoperto l'esistenza del C5 plus,qualcuno che gli ha provati entrambi, mi saprebbe dire se ci sono reali differenze ???

Grazie in anticipo per le risposte. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
1. Per il diagonale di Lolli non ti so dire, di sicuro il prezzo è basso, per essere un dielettrico poi. Ma bisogna anche considerare la parte meccanica.
Per gli oculari dipende da quando vuoi spendere. Per esempio il Celestron X-Cel LX 7mm link è un bell'oculare ma ha il suo costo.
Non so se hai già altri oculari, tipo una da 25mm circa per i bassi ingrandimenti. Tipo il Baader Hyperion 24mm.
2. Per la motorizzazione la DD1 dovrebbe già comprendere il motore in Declinazione. Vedi l'allegato (ottobre 1997)
3. Per il cercatore lo puoi sostituire. Leggi questo topic.
4. I filtri per l'inquinamento luminoso non fanno miracoli, non so da dove osservi. Dato il diametro del telescopio potresti usare un filtro UHC o un UHC-E, tipo link.
5. Non so di che anno è il tuo telescopio. Ma credo che l'ottica sia la stessa. L' allegati è tratto dal catalogo Celestron del settembre 1997. Il C5+ è stato poi a fine 1998 sostituito dal NexStar 5 (GoTo).


Allegati:
Celestron C5+.jpg
Celestron C5+.jpg [ 253.85 KiB | Osservato 1948 volte ]
Vixen GP_Motorizzazioni.jpg
Vixen GP_Motorizzazioni.jpg [ 260.58 KiB | Osservato 1948 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 3:50 
Non è una diagonale dielettrica, è un prisma raddrizzatore a 90°


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
2.Motorizzazione e Pulsantiera
-La Vixen gp è motorizzata in AR con DD1..in un futuro prossimo per motorizzarla in Dec posso trovare un motore Vixen mt1 qualsiasi oppure sono ben distinti e ci sono più modelli?
-Sul forum ho letto che molti hanno avuto problemi con la DD1 - DD2..consigli per non bruciarla?

Supponendo che la pulsantiera sia per il movimento sui due assi,si, in seguito puoi comprare un motore MT1 per dec.L'elettronica è un pò datata, per il resto, finchè funziona, non dovresti avere problemi.
Cita:
3.Cercatore
-Ho un cercatore RACI 8x20 ,si può cambiare senza tanti problemi?cioè l'attacco è universale
?

Si, penso che puoi adattare un altro cercatore, di quelli con la basetta coi due fori

Cita:
4.Filtri
-Infine, volevo sapere quanto i Filtri contro l'inquinamento luminoso sono validi e se me ne potevate consigliare uno.

Io uso il Neodymium Baader, che è un filtro a banda larga e taglia bene il sodio ad alta pressione, comunque un filtro anti IL dipende dal tipo di illuminazione presente nella tua zona.In ogni caso un UHC può fungere bene anche da filtro anti IL, solo che è adatto, specie in visuale, per strumenti di una certa apertura, dato che assorbe parecchia luce.

Cita:
5.Differenze C5 - C5+
-Solo dopo aver acquistato il mio C5 ho scoperto l'esistenza del C5 plus,qualcuno che gli ha provati entrambi, mi saprebbe dire se ci sono reali differenze ???


Che io sappia le ottiche sono le stesse.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Grazie per le risposte!

Mi sono sbagliato ineffetti.. la pulsantiera è una SD per il singolo asse.
Per quanto riguarda la diagonale di Lolli..la ritene valida o no? Non capisco cosa dovrebbe cambiare da una diagonale all'altra. Ho letto pareri discordanti..cambia realmente qualcosa otticamente fra una di 40 euro con una di 100??

Per IL sono in una strada chiusa e giardini condominiale perciò non ho molti lampioni sotto casa..ma vivo sempre nell'inquinatissima periferia romana.

Gli oculare sarebbero i primi che compro..perciò per iniziare un 7 e un 16 vanno bene? Non vorrei spendere di oculari quanto per il tubo ottico

Grazie per l'info sul C5.. è che ogni tanto su qualcuni astrosell "narra" ottiche spettacolari rispetto al c5 normale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
@Salvatore Damato scusa ma dove hai trovato i vecchi dépliant?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 21:03 
Olmo ha scritto:
Non capisco cosa dovrebbe cambiare da una diagonale all'altra.

Da una diagonale dielettrica ad una non dielettrica cambia la riflettività.
Ogni riflessione "perde" un po' di luce... le diagonali a specchio dielettriche di solito hanno riflettività al 99%, mentre quelle non dielettriche un po' meno.
In questo caso però si tratta diun prisma e non di uno specchio.
Un prisma porta spesso un "pochino" di cromatismo, ma ha il vantaggio di avere un po' meno backfocus, e di essere meno "delicato"...
ma sono tutti fattori molto relativi... cambia molto poco, nella "realtà", tanto che senza "saperlo" è praticamente impossibile, visualmente, accorgersi se una diagonale è dielettrica o meno.
Daltro canto, siccome non è che ci si prende una diagonale ogni mese, ma quella che prendi presumibilmente ti accompagnerà per molti anni, tantovale prenderne una "buona", che non costano un capitale, se non vai a cercare "chicche" che hanno pregi più meccanici che ottici.
Per esempio le Televue da 2 polllici sono ricavate da un unico blocco lavorato al cnc, compreso naso e portaoculare. Questo evita che il naso "si allenti", cosa che può succedere con carichi pesanti, tipo una torretta, o un oculare-bombaamano.
Comunque fra una da 40 euro e una da 100, oltre che cambiare la qualità meccanica, cambia anche la lavorazione dello specchio, che sarà sicuramente lavorato meglio in una da 100...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Olmo ha scritto:
@Salvatore Damato scusa ma dove hai trovato i vecchi dépliant?

Li ho ordinati anni fa da http://www.auriga.it/. Ti ho scansionato le pagine. Ma non sono un manuale d'istruzioni ovviamente. Comunque se ti interessa qualcosa indicami con un messaggio privato il tuo indirizzo email.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Olmo ha scritto:
Grazie per le risposte!

Mi sono sbagliato ineffetti.. la pulsantiera è una SD per il singolo asse.
Per quanto riguarda la diagonale di Lolli..la ritene valida o no? Non capisco cosa dovrebbe cambiare da una diagonale all'altra. Ho letto pareri discordanti..cambia realmente qualcosa otticamente fra una di 40 euro con una di 100??

Per IL sono in una strada chiusa e giardini condominiale perciò non ho molti lampioni sotto casa..ma vivo sempre nell'inquinatissima periferia romana.

Gli oculare sarebbero i primi che compro..perciò per iniziare un 7 e un 16 vanno bene? Non vorrei spendere di oculari quanto per il tubo ottico

Grazie per l'info sul C5.. è che ogni tanto su qualcuni astrosell "narra" ottiche spettacolari rispetto al c5 normale!

Olmo,
la diagonale di Lolli no; oltretutto ha la cella di 1" e mezzo, quindi è limitata soltanto ad una serie di oculari. Anche il prezzo lascia dubitare sulla qualità. Prendine una più seria, con cella da 2" e riduttore, ad un prezzo di poco superiore, come questa: http://www.ebay.it/itm/Diagonale-Dielet ... 5af15e4b5b

Vuoi cambiare cercatore con uno migliore? guarda il link qui sotto. Se i fori della base non si combinano con quelli sul telescopio, si può sempre ricorrere a un nastro biadesivo, che quando si attacca non lo levi più.http://www.ebay.it/itm/Cercatore-Tecnos ... 3cbccbc4ee


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande e Consigli
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Ok. Grazie a tutti per le risposte chiare sulla diagonale.

Per gli oculari qualche consiglio (oltre quello Planetary) ? tenendo conto che sono i primi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010