1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano - 26/9/2013
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ecco un'altra ripresa di Urano.

Celestron C8, QHY5L-II M, Baader R-IR 610nm
Esposizione: 400ms
Sommati 5000 frame su 8000
Immagine

L'ho ripreso anche a colori con la DBK21AU618 e filtro IR-Cut
Immagine

Ciao.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano - 26/9/2013
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo fai bene a riprenderlo ancora!qualcosa c'è nel b/n e mi piace anche a colori!In passato l'ho ripreso molto quest'anno mi accontento di 1 ripresa fatta mesi fa per il semplice motivo che non mi posso spingere oltre la focale nativa del tele e questo mi demoralizza e castra totalmente nella voglia di riprenderlo nuovamente,sempre colpa della maledetta neximage che non lo legge minimamente se metto su una barlow:-(
Anche qui di nuovo i mie complimenti perchè sono più che meritati come sempre.
p.s.perchè non colori la versione b/n artificialmente così hai particolari e colori in un botto solo(almeno io lo farei)

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano - 26/9/2013
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Grazie Gianluca, quando si presenta l'occasione lo riprendo, anche se con un C8 non posso sperare di fare molto.
Non l'ho colorato in quanto in questo caso il colore non aggiunge nulla di più se non dal lato estetico comunque che ne dici cosi:

Immagine

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano - 26/9/2013
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è proprio quello che intendevo,grazie per avermi accontentato.Capisco la questione del solo lato estetico ma è una cosa non trascurabile del tutto in questi pianeti lontani ritengo che il colore sia quasi indispensabile a volte per dare una piccola marcia in più poi ripeto sono idee personali.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010