1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione ISON C/2012S1 e Marte
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 856
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnalo questo avvenimento,visibile la mattina del 1 ottobre, perchè la cometa sarà a 10 milioni di chilometri dal pianeta rosso a soli 2 gradi di distanza.

Immagine

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Ultima modifica di Cometduemila il lunedì 7 ottobre 2013, 16:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 10:21 
Che magnitudine ha, ora, la ISON?
Ok... ho visto... 11.4 :(


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene spero di vedere qualcosa! :D Qual è l'ora più adatta per osservarla?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mattina presto, prima che sorga il sole, ma per il mio bidoncino è ancora troppo debole... ho visto a malapena la panstarrs quando era di mag. 8-9! :?

aspetterò :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio problema non sarà tanto l'alzarsi presto, quanto il tempo :?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La cometa è più luminosa di quanto la diano è per il primo dovrebbe essere di mag 10 e tra l'altro per quella data, la mattina, nel centro nord dovrebbe essere sereno (se no uno la può vedere la mattina del 2 tanto cambia poco).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora potrei provare...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo per il cielo e che Marte sia abbastanza alto e che non sia coperto dalle case :?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vi do un pò di distanze ed altezze sull'orizzonte per alcune date.
30 Set. Dis: 1°.96, Alt. Com. 29° Alt. Marte 28°
01 Ott. Dis: 1°.95, Alt. Com. 29° Alt. Marte 28°
02 Ott. Dis: 1°.94, Alt. Com. 30° Alt. Marte 28°
03 Ott. Dis: 1°.93, Alt. Com. 30° Alt. Marte 28°
04 Ott. Dis: 1°.90, Alt. Com. 30° Alt. Marte 28°
05 Ott. Dis: 1°.87, Alt. Com. 30° Alt. Marte 29°
06 Ott. Dis: 1°.84, Alt. Com. 30° Alt. Marte 29°

Per effetto prospettico per noi la distanza minima apparente e dopo. Ma comunque è un'inezia come vedete rimane costante per diversi giorni.
Le altezze sono riferite a circa l'inizio del crepuscolo astronomico quindi circa alle 5h40m ora locali (almeno per il centro Italia). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille :D andrà bene osservarla verso le 5 o 5.30 oppure ci sarà già troppa luce?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010