1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho appena preso il dobson RP Astro NGC16", anche se gli specchi devono ancora arrivarmi.

Volevo sapere da chi possiede tale strumento se ha qualche parere positivo o negativo da darmi.

Grazie e buona serata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quello nuovo di cui ancora non se ne sa niente? Saresti tra i primi se non il primo ad averlo.
Ciò che mi spaventa di quel dob sono le oscillazioni, facci sapere quanto l'hanno stabilizzato :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non è il nuovissimo, è l'ultimo che era in vendita con alcuni accorgimenti.

Si stabilizza dalle oscillazioni dopo 3/4 secondi e comunque se lo usi bene non oscilla, ma la prova che ho fatto senza sopra lo specchio è poco indicativa.

Va detto che è davvero ben fatto e soprattutto trasportabilissimo.

Il pezzo più pesante è la cella con lo specchio ed è meno di 17 kg.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emilius, ormai l'hai preso. Che senso ha chiedere adesso? :D
Provalo e dicci com'è.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
E vabbè dai, se l'ho preso è perché ero convinto che è un buon prodotto :) ma se qualcuno magari ci ha trovato delle cose che non vanno e magari ha anche trovato come sistemarle ... ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:50 
Cancellato, intervento non gradito, insulso.


Ultima modifica di fede67 il domenica 29 settembre 2013, 0:59, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se io sta faccenda dei tempi di smorzamento non l'ho mai capita.

Tempo fa avevo il 12 della RP Astro ed era altrochè questo come tempi di smorzamento, ma me lo sono goduto alla grande, in fondo bastava non andarci a cozzare contro.

Io intendevo problemi come la bilanciatura anche con accessori pesanti come la binoculare, oppure la fluidità, tanto per dirne qualcuno.

Mi viene in mente una nottata al Sempione in cui c'era anche DavideM27 col suo 16" in cui il mio era su tavola equatoriale (immaginate che dondolamento a toccarlo appena), ebbene, nonostante l'equilibrio precario non mi dimenticherò mai i 10 minuti continui di osservazione con la Blue Snowball a 500x che ancora mi è rimasta impressa nella retina :)

Come dire, lo smorzamento delle vibrazioni è sì importante, ma ci sono altri aspetti importanti in un dobson

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 22:11 
Cancellato, intervento non gradito, insulso.


Ultima modifica di fede67 il domenica 29 settembre 2013, 0:59, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
concordo con fede67; 3-4 sec. senza il primario son tanti. Inoltre preso nuovo e già in ottica di modifiche/migliorie?? :roll:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una prova senza primario non ha senso per almeno due motivi:

1. Le vibrazioni che contano sono quelle all'oculare non quelle che si percepiscono da fuori.

2. Lo specchio ha una sua massa, questa allunga il periodo di oscillazione e aumenta il coef di smorzamento, motivo per cui il comportamento sarà diverso.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010