1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
Cari amici del forum, avrei intenzione di alimentare la montatura del mio telescopio Celestron C9.25 su Skywatcher NEQ6 senza pagare più di cento euro per un accumulatore Celestron. Mi chiedevo quindi se sia possibile usare una batteria da 12V 5Ah ricaricabile con corrente iniziale minore di 1.5A collegata ad una presa accendisigari al cui interno inserirò il cavo di alimentazione della montatura. In generale comunque è consigliabile attaccare una batteria anche più potente semplicemente ad una presa accendisigari e poi inserirvi l'alimentazione della montatura? Grazie delle risposte e scusate i dubbi ma ho poca esperienza con questo genere di cose.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zoidberg90 ha scritto:
Mi chiedevo quindi se sia possibile usare una batteria da 12V 5Ah ricaricabile con corrente iniziale minore di 1.5A collegata ad una presa accendisigari al cui interno inserirò il cavo di alimentazione della montatura.
No, 1.5A non sono sufficienti.

Ti consiglio di compare una batteria piombo-gel da 14Ah, la corrente erogata dovrebbe essere di svariate decine di A.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 14:29
Messaggi: 13
Per essere ancora più chiaro, l'idea era quella di non usare una powertank ma semplicemente alimentare la montatura con una batteria. Considerando che a pieno regime la corrente per far funzionare correttamente la montatura deve essere di 2A, vi domando: a) le caratteristiche di una eventuale batteria da utilizzare b) come a questo punto collegarla alla montatura considerando che essa viene fornita con un cavo di alimentazione con attacco per accendisigari c) nel caso mi sconsigliate tutto ciò, dove posso reperire dei powertank a prezzi inferiori a quelli Celestron. Grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Per alimentarla basta anche una 7Ah da allarme, dipende da cosa devi alimentare oltre alla montatura e per quanto ti serve che duri.
Per collegarla ti fai un cavetto con dei faston da un capo e il connettore coassiale dall'altro, attenzione a non invertire le polarità.
Se decisi per la powertank io ho preso la 12Ah Orion da miotti, costa come o meno della controparte SW/celestron da 7Ah.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010