1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver optato - spero definitivamente - per un rifrattore da 120mm, grazie anche agli ottimi consigli che ho ricevuto su questo forum, è venuta inevitabile la domanda: <<si, ma quale prendere? Forse c'è qualcosa di meglio dello Skywatcher sul mercato?>>.

Allora ho visto questo Celestron Omni XLT, non più in produzione ma venduto nuovo su vari siti, ad un prezzo leggermente inferiore rispetto allo Skywatcher.
Mi è sembrata una buona alternativa dato che la marca è più blasonata e famosa per l'elevata qualità ottica. Però volevo sentire le vostre opinioni e anche qualche parere sulla montatura CG-4 (su cui è piazzato il tubo in questione) dato che non la conosco. E' al livello della NEQ-5 Skywatcher?

Ciao a tutti, e grazie in anticipo.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voyager 2 ha scritto:
la marca è più blasonata e famosa per l'elevata qualità ottica.

appartengono entrambe alla stessa società cinese :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
appartengono entrambe alla stessa società cinese :wink:

Ok, però non puoi dire che la Celestron non sia più blasonata, dai!
Non che la Skywatcher sia definita schifosa, però...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché non risponde nessuno?
Magari spiegatemi dove sbaglio, ma almeno date un segno di vita :) ...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hehe, le ottiche sono assolutamente identiche. Butta un occhio alle finiture del tubo e scegli quello che preferisci. Se non ricordo male, la serie nuova black diamond èun po' più raffinata della serie Omni di Celestron.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Hehe, le ottiche sono assolutamente identiche. Butta un occhio alle finiture del tubo e scegli quello che preferisci. Se non ricordo male, la serie nuova black diamond èun po' più raffinata della serie Omni di Celestron.

Ah, beh, allora, se sei proprio sicuro di quello che dici, penso proprio che prenderò lo Skywatcher: a costo di spendere forse 30€ in più ho un tubo che trovo più bello esteticamente, un oculare in più e una montatura probabilmente (anche se non sono sicuro) un po' più robusta.

Ciao e grazie, aspetto le ultime delucidazioni riguardo la stabilità della montatura CG-4 rispetto alla NEQ-5.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
La neq5 e' molto più stabile della cg4 che, se non sbaglio e' una eq3 con il cavalletto maggiorato.
Per quell'ottica la neq5 e' già al limite.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli Omni XLT fanno parte di una serie di ottiche selezionate da Synta per il marchio Celestron, si tratta degli stessi obiettivi montati anche sui rifrattori col tubo nero ma con la differenza che agli Omni erano stati riservati quelli migliori, anche come trattamento antiriflessi (XLT). Oggi che la produzione Synta si è attestata su uno standard abbastanza uniforme questa serie di strumenti probabilmente non ha più molto senso da un punto di vista commerciale.

Premesso questo prenderei il Celestron, non solo perché hai maggiori probabilità di trovare un obiettivo ben lavorato ma soprattutto perché ha la cella collimabile, un bonus che può fare molto comodo anche se esteticamente può non piacere.

Ti suggerisco di prendere solo il tubo ottico perché la CG-4 è inadeguata per il 120, su Astrosell puoi trovare a poco prezzo delle montature decisamente più stabili come la EQ/NEQ-5 (meglio ancora HEQ5-EQ6).

ciao

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Raf584: Avevo letto una recensione dello Skywatcher 120/1000 in cui si parlava comunque di un ottimo trattamento antiriflessi e di una collimazione perfetta, poi non lo so...
Il Celestron solo tubo senza montatura non sono riuscito a trovarlo, e dato che dici che la CG-4 è così scarsa, penso proprio che propenderò per lo Skywatcher.

So che anche la montatura NEQ-5 è un po' al limite per un rifrattore di quella stazza, ma purtroppo non posso permettermi di meglio e sarebbe veramente un peccato (anche se, in parte, giustificato) ridurre drasticamente il diametro per avere una maggiore stabilità con stessa montatura. Comunque ritengo che per quel che devo farci io, sia sufficiente...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se può interessarti, il Celestron Omni 120 XLT viene venduto da Telescope Service in Germania a 339 euri senza CG4 e la Neq5, sempre lì è venduta a 270 euri...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010