alphascorpio ha scritto:
Ciao Emilio.
Complimenti per la scelta. Il Pulsar è molto affidabile e lo uso ormai da anni senza grossi problemi.
Se tu usi il Pulsar 2, per la gestione tramite planetario, devi installare i driver Ascom e, ovviamente il driver del Pulsar2. Io l'ho da poco installato a titolo di test e uso The Sky6 selezionando la voce specifica nell'apposito menù (Scusa ma non mi ricordo la parola esatta).
Prima, invece, bastava usare il protocollo Lx200 e un cavo seriale.
Devo ancora capire il motivo per cui se eseguo il comando di puntamento da The Sky va dove gli pare, ma aspetto un po' di sereno per venirne a capo.
Cordiali saluti.
Alex
Ciao Alex,
c'è una cosa che mi fa uscire matto.
Se collego il P2 via USB riesco a connetterlo regolarmente col PulsarCommander e con Cartes du Ciel, ma solo via Ascom, via LX200 mi dice che la porta Com non viene trovata.
Se collego il P2 via RS232 (seriale) riesco a connetterlo regolarmente col PulsarCommander, mentre con Cartes du Ciel non si connette ne col driver Ascom ne con la modalità LX200.
Un bel mistero.
Dove posso avere sbalgiato secondo te?
Premetto che via Ascom funziona tutto molto bene in ogni sua funzione, ma io volevo usare la connessione seriale e non voglio rinunciare a Cartes du Ciel.
Hai qualche idea da darmi?