1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Guida con MAXIM DL
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 4:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbė a questo punto io getto la spugna. Malgrado il Comitato Internazionale per l'Autoguida con Camera di Traverso (CIACT) mi paghi 1000 dollari per ogni astrofilo che riesco a convincere voi siete davvero troppo tosti.

:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida con MAXIM DL
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho mai badato a come era girata la camera guida ne con tele parallelo ne adesso con oag.
Uso maxim dl per guidare

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida con MAXIM DL
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi intrometto nella discussione per tornare alla domanda di Roberto.
Quando selezioni la stella guida in modo manuale( facendo click sulla stella che scegli) e' possibile che non la centri perfettamente e Maxim comincia a guidare leggermente decentrato. Dato che pero' l'errore e' sempre di 2 pixel, cioe' il grafico e' comunque piatto, la foto non viene mossa.
Il problema e' quando il grafico "saltella". Se invece inizia e finisce anche a +10 pixel................fregatene, chiudi il PC e osserva il cielo :)
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida con MAXIM DL
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo, credo possa essere anche come dici, .....comunque, mai e poi mai avrei immaginato di sollevare una tale appassionata discussione!
E DUNQUE, visto che mi trovo in un "covo" di appassionati, simpatici esperti di Maxim, vi rimetto una SECONDA domanda:
Ho fatto elaborare per la prima volta, (ho sempre utilizzato Nebulosity) da Maxim DL un M51.
Erano 6 pose da 600sec + 4 dark scattati con la mia nuova CCD QHY8L color.
Per la elaborazione, avevo impostato, "Autocalibrate" e "Autocolor convert"; per l'allineamento "auto Star Matching"; per la combination "SD Mask".....frullando frullando, il sistema Maxim ha tirato fuori il risultato che posto in allegato! Mi e VI chiedo, ma non è un poco troppo blu? Come posso ritoccare il settaggio Color che la procedura Maxim NON mi abilita manco a strozzarlo??
Grazie for the cooperation!!
roberto


Allegati:
M51.jpg
M51.jpg [ 204.19 KiB | Osservato 596 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida con MAXIM DL
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, nel menu a tendina "Color" troverai l'opzione "Color balance". Li' dovresti essere in grado di modificare la tonalita'.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida con MAXIM DL
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero,......... mò tocca trovare il giusto bilanciamento dei colori!
roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010