1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Un nuovo grazie a tutti:
Astropaolo, Antonio, Giacampo,Simone Martina, Chrean, Paolo Riuscitti, Turi Lo Vecchio (non vorrei dimenticare nessuno).
Un grazie per l'incoraggiamento a proseguire il lavoro fatto, che presto sarà esteso in un nuovo volume di circa 250 pagine,a cui sto attualmente lavorando.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sto costruendo uno spettroscopio basandomi sul tuo Cogos, lo devo testare appena mi libero dagli impegni, speriamo bene

Ciao, Giacampo:
COGOS è uno spettroscopio a reticolo concavo: che reticolo usi (o intendi usare)?
nuovi costano una tombola, quindi suppongo che sia di surplus.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fulvio mete ha scritto:
Cita:
avevo proprio intenzioni di contattarti per alcune questioncine (visto che ho un po' di riprese preliminari di test del mio setup)!
a questo punto leggo con attenzione il tutorial

Al di là del tutorial, contattami pure quando vuoi, Antonio, mi fa sempre piacere parlare di queste cose.


grazie Fulvio,
leggo con calma il tutorial, prima :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, allora ho trovato un reticolo concavo su ebay a circa una cinquantina d'euro.
Ha 450 linee per mm e 100mm di focale; è marchiato SA Intruments USA, 28 x 28 mm, probabilmente preso da un monocromatore.
Ho letto quello che hai scritto sul Cogos e i limiti di questo tipo di reticolo.
Nel week end spero di finire lo scatolotto che lo conterrà e fare le prime prove.
Ho anche la fenditura presa da surplushed, ma non la metto.
Ho visto che sul Cogos l'hai messa per lo spettro del sole, ma io mi limiterò alle stelle, perchè credo che sul sole il mio prenderà fuoco.
Infatti ho realizzato la scatola in compensato e il focheggiatore elicoidale è un semplice raccordo di plastica a vite per tubi.
C'è anche un sistema spartano di regolazione del reticolo, il quale può essere mosso dall'esterno con un bulloncino, per essere regolato.
Per ora va bene così, almeno spero.

foto del reticolo
Allegato:
Reticolo concavo.JPG
Reticolo concavo.JPG [ 56.86 KiB | Osservato 1371 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro, grazie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
proprio oggi, sfogliando una rivista, mi è caduto l'occhio su questo "alpy600" sempre sella Shelyak...
http://www.shelyak.com/rubrique.php?id_rubrique=17

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Fulvio, eccellente lavoro. Appena comprerò lo Staranalyzer dovrò contattarti sicuramente per aiutarmi a riprendere i primi spettri.
Grazie ancora.

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho visto che sul Cogos l'hai messa per lo spettro del sole, ma io mi limiterò alle stelle, perchè credo che sul sole il mio prenderà fuoco.
Infatti ho realizzato la scatola in compensato e il focheggiatore elicoidale è un semplice raccordo di plastica a vite per tubi.
C'è anche un sistema spartano di regolazione del reticolo, il quale può essere mosso dall'esterno con un bulloncino, per essere regolato.
Per ora va bene così, almeno spero.

Ciao, Giacampo:
Intanto complimenti per la realizzazione, la costruzione di uno strumento del genere è sempre qualcosa di stimolante ed interessante.
Ovviamente, in mancanza di fenditura, dovrai tener presente che sarà l'immagine stellare a far da regolatore del flusso e quindi dovrai tener conto del seeing per ottenere i risultati migliori (un pò come succede con lo Star Analyser e tutti gli strumenti slitless).
Auguri per il prosieguo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Gran bel lavoro, grazie!

Grazie a te, Andrea, del commento

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
proprio oggi, sfogliando una rivista, mi è caduto l'occhio su questo "alpy600" sempre sella Shelyak...
http://www.shelyak.com/rubrique.php?id_rubrique=17


In effetti questo ultimo strumento della Shelyak è , a mio avviso, il più usabile , quanto a maneggevolezza,di quelli della serie del produttore:Tuttavia, la spesa di 1500 € compreso l'indispensabile modulo di guida (+ camera di guida, per chi non c'è l'ha) fa si che a questo si rivolgano coloro che hanno già acquisito un minimo di esperienza nel campo della spettroscopia, e che abbiano una certa dimestichezza col software di gestione, che è ISIS.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010