Stavo per postare in Astrofotografia Profondo Cielo, poi mi sono ricordato che fa parte del nostro sistema solare
Comunque, ieri sera, nonostante la luna, nonostante un cielo lattiginoso (SQM 17.9 nella zona ripresa), ho fatto 3x300" in BIN1x1 su Plutone.
Allegato:
Commento file: Evidenziato dalle due stanghette bianche.
Plutone.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 1126 volte ]
Ho fatto l'analisi con Astrometrica (finalmente lo uso, visto che l'ho comprato

)
Allegato:
Commento file: Mappa 200% generata da Astrometrica
Pluto_Astrometrica.jpg [ 2.44 MiB | Osservato 1126 volte ]
Ed ecco uno screenshot dell'identificazione
Allegato:
Commento file: Analisi con Astrometrica
pluto.png [ 126.22 KiB | Osservato 1126 volte ]
Il centro lastra è delle 20:17 UTC, le riprese sono state fatte a -17°C con una temperatura ambiente di +16°C usando il C8 ridotto a F6 dall'AlanGee e la SBIG ST-8XME con il solo filtro Astronomik L.
Vorrei anche ringraziare frank_mizar che mi ha tenuto compagnia durante le riprese.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com